Un nuovo tratto di ciclabile per via Carlo Noè
È un breve tratto di corsia segnata in giallo, tracciato però per congiungere piste esistenti. "La strada per rendere Gallarate ciclabile è ancora lunga"

E’ stata tracciata una nuova corsia ciclabile in via Noè, sul lato opposto a quello del parco Bassetti. La corsia copre un tratto breve ma problematico della trafficata arteria cittadina e si congiunge ad un tratto di pista esistente, garantendo continuità al percorso ciclabile. In pratica ora i ciclisti possono percorrere l’intera via con maggiore sicurezza.
«La strada per fare di Gallarate una città a misura di ciclista è ancora lunga – commenta l’assessore alla Programmazione Territoriale, Giovanni Pignataro – ma è positivo che si sia compiuto questo ulteriore passo avanti. Uno dei prossimi, collegato al bilancio partecipato (vedi qui, ndr), si farà accanto alla stazione ferroviaria. Lì si posizionerà un nuovo parcheggio per biciclette, coperto e realizzato in modo da poter assicurare alla struttura fissa direttamente i telai».
L’intervento di via Noè serve a dare continuità al percorso ciclabile di circonvallazione (già ampiamente realizzato nel primo decennio degli anni Duemila), che comprendeva già anche l’asse della “tangenzialina”, via Pietro da Gallarate-via Forze Armate-via Puglia-Mornera. Negli anni scorsi sono stati invece avviati i collegamenti tra il centro e i quartieri di Arnate (asse via Fogazzaro-Leonardo da Vinci) e Madonna in Campagna-viale Milano, oltre a una rete nel quartiere collinare Ronchi (in questo caso ancora senza collegamento al centro). Nuovi assi ciclabili che da un lato testimoniano lo spazio chiesto e ottenuto dai ciclisti, dall’altro spesso sono oggetto di segnalazioni per l’uso improprio (come parcheggi) da parte di automobilisti indisciplinati.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Tutti chiedono le piste ciclabili e poi quasi nessuno le usa!?!
Dovrebbero, le forze dell’ordine, iniziare a far rispettare il codice della strada anche a questi frequentatori maleducati e lo dico da ciclista che si innervosisce quando vede pedalare gente sulla carreggiata con a fianco la ciclabile