Carlo Zanzi: “Scrivo per vincere l’oblio”
Sabato 3 ottobre alle ore 16 al Salone Estense di Varese l'autore presenterà la nuova raccolta di racconti "Il giorno che tremò la notte" (Pietro Macchione Editore)

Chi conosce bene Carlo Zanzi sa che è il suo vero amore, dopo la famiglia, è la scrittura. La ama in tutte le sue forme, ma per sua stessa ammissione predilige il racconto al romanzo, con un’attrazione fatale per la poesia in vernacolo, sempre presente nella produzione degli ultimi anni, compresa la nuova raccolta di racconti “Il giorno che tremò la notte” (Pietro Macchione Editore) che viene aperta da due liriche.
Nella sua produzione trentennale, Zanzi ha messo al centro dei suoi scritti pezzi della sua storia di padre, figlio, fratello e insegnante, mai disgiunta dal destino di un territorio che ama con la stessa intensità di un adolescente incontentabile nella sua sete di emozioni e di conoscenza.
Nella nuova raccolta ha ordinato i racconti scritti negli ultimi anni in ordine di lunghezza, non per mera precisione ma per amore dell’essenzialità. «Una pagina, due pagine, qualche pagina – dice lo scrittore – per finire con il racconto lungo che dà il titolo alla raccolta e con un racconto breve che non avrei mai voluto scrivere». Definisce i suoi racconti più brevi «schizzi» come un pittore che dà prova del suo talento con qualche segno di matita e qualche tratto al carboncino. «Molti racconti hanno come protagonista (diretta, indiretta, celata, esplicita) la morte – sottolinea l’autore – . Non è una novità, non lo è per me da trent’anni, non lo è nella millenaria storia della narrativa. La morte è vita, è stimolo creativo, è paura che invoglia alla memoria. Non c’è slancio vitale più efficace quanto il timore di essere dimenticati».
Il libro “Il giorno che tremò la notte” (Pietro Macchione Editore) sarà presentato sabato 3 ottobre alle ore 16 al Salone Estense di Varese. Interverranno con l’autore Laura Veroni docente e scrittrice e Riccardo Prando docente e narratore.
Musica con la Piedmont Brothers Band
Blog, Pensieri & Parole Tre
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.