Cattaneo confermato presidente di Calre
Obiettivo: completare il lavoro svolto finora. «I parlamenti regionali non sono un orpello della democrazia e dimostreremo il contrario»
La rielezione di Raffaele Cattaneo alla presidenza della Calre, l’associazione che riunisce i “parlamenti” di 74 Regioni europee permetterà di portare a termine il lavoro fin qui effettuato.
E’ il commento a caldo dello stesso Cattaneo pronunciato subito dopo la sua elezione.
«I presidenti della Calre hanno ritenuto di utilizzare questa possibilità, che lo statuto ha introdotto, di permettere al presidente di fare un secondo anno: io ho raccolto questa richiesta anche se avrei preferito che ci fosse un altro presidente perché la Calre deve essere un organismo europeo in cui tutti si sentono coinvolti. Ma effettivamente» – ha detto Cattaneo – «la decisione presa l’anno scorso di consentire un quadro biennale di lavoro ha il suo fondamento perché il lavoro che abbiamo avviato l’anno scorso ha bisogno di essere completato».
Per Cattaneo, la Lombardia deve proseguire a svolgere «il suo compito di supporto al rilancio della voce dei parlamenti regionali in Europa e nel mondo; questa narrazione per cui i parlamenti regionali sono diventati un orpello della democrazia, uno spreco, è sbagliata e contribuisce ad allontanare la democrazia dei territori, dai cittadini».
«Noi invece – ha concluso Cattaneo a termine dell’assemblea plenaria della Calre – «dobbiamo fare il contrario», ovvero «garantire un futuro alla democrazia e riavvicinarla a territori e cittadini. Questo è il motivo per cui ho assunto volentieri il compito di continuare questo impegno ed è lo spirito con cui mi accingo ad aprire il primo Forum mondiale dei parlamenti regionali».
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.