“Il cimitero di Borsano non è di serie B, sistematelo”
I cittadini del quartiere chiedono all'amministrazione di sistemare il cimitero e renderlo al pari di quello delle altri parti della città
Hanno preso carta e penna per scrivere all’assessore ai lavori pubblici, Paola Reguzzoni, e chiedere che il cimitero di Borsano venga considerato “al pari” degli altri presenti in città. Sono quattro le richieste dei cittadini all’amministrazione a partire da una copertura all’ingresso “che protegga dalla pioggia, con un’adeguata pavimentazione che impedisca le attuali pozzanghere”. Proprio a questo riguardo i borsanesi ricordano come “già molti anni fa il Comune aveva indetto un concorso per la ristrutturazione del cimitero” ma che i progetti alla fine “non furono mai realizzati”.
Oltre all’ingresso, però, altre sono le note dolenti del campo santo. Prima di tutto si chiede “un adeguato sistema di chiusura come negli altri cimiteri con sirena e altoparlanti, dotato di un cartello ben visibile per l’apertura d’emergenza” oltre alla “sostituzione del motore sinistro del cancello di ingresso, che perde olio e richiede interventi frequenti”. Sempre in termini di manutenzione si vorrebbe “la sostituzione delle vecchie scale dei loculi, troppo pesanti e rotte, con nuove scale in alluminio, già presenti negli altri cimiteri” mentre si richiede anche “una maggior cura dei viali: poca è la ghiaia, molti i sassi e l’erba”.
Richieste che secondo i cittadini avrebbero anche facili coperture economiche. “Nel periodo tra luglio 2012 e luglio 2015 il Comune ha potuto incassare da Accam per la presenza del termovalorizzatore, la somma di tre milioni di euro” precisano i cittadini che aggiungono: “Specificamente per quanto concerne il cimitero di Borsano, con la vendita di 35 nuovi posti, di cui sollecitiamo l’attuazione, si prevede che il Comune possa riscuotere per il terreno posto in vendita circa quattrocentomila euro”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.