La comunità di Morosolo saluta le suore somasche
Sabato 10 e domenica 11 ottobre ci sarà l’occasione per salutare le religiose e ringraziarle per il loro impegno per la comunità di Morosolo

Le suore somasche lasciano Morosolo. Sabato 10 e domenica 11 ottobre ci sarà l’occasione per salutarle e ringraziarle per il loro impegno per la comunità di Morosolo.
«Sabato 10 e domenica 11 ottobre saluteremo suor Beniamina e suor Eleonora che lasciano la parrocchia di Morosolo e la scuola materna. Queste due suore sono state presenti, quasi ininterrottamente, dal 1989 e hanno accompagnato nella crescita molti bambini e molte famiglie – si legge in una nota firmata da don Norberto Brigatti, parroco della comunità pastorale di Sant’Eusebio -. Prima di loro altre suore sono passate chiamate da don Renato Puricelli nel 1954. È un momento difficile a livello vocazionale anche per la congregazione delle Suore Somasche di San Girolamo, impegnate nel rendere presente il Signore nel servizio alla carità e alle educazione dei piccoli. Concludono la loro presenza nella parrocchia dove sono state punto di riferimento, soprattutto con la nascita della comunità pastorale».
L’asilo prosegue la sua funzione grazie ad una gestione “mista”, affidata in parte alla congregazione religiosa, in parte al Comune che si fa carico dell’assunzione di una insegnante e in parte al lavoro dei volontari dell’associazione “Am. A. Morosolo Onlus” e di persone del paese che si faranno carico del buon andamento del servizio.
IL PROGRAMMA
Sabato 10 ottobre ore 14,30 presso la scuola materna ci sarà un incontro con padre Luigi Bassetto, somasco, sul tema “La pedagogia cristiana nelle scuole cattoliche – riflessione a partire dalla mancanza di vocazione religiose”. Sono invitate le persone legate alla scuola materna, ma anche coloro che avvertono questo momento delicato della vita religiosa.
Alla sera, presso l’oratorio di Morosolo, ore 21.00 “Le suore si raccontano”, momento fraterno con le suore che parleranno di loro e alle quali rivolgeremo le nostre domande.
Domenica 11 ottobre ore 9.30 “partiamo dall’asilo per andare a Messa”. Camminiamo con le suore verso la chiesa.
Ore 10.00 solenne concelebrazione con la presenza della Madre Generale e altre suore della congregazione.
Ore 16.00 un pomeriggio per “salutare e incontrare” con merenda per tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.