Libri: meno lettori, meno copie vendute

Il rapporto sullo stato dell’editoria del 2014 dipinge un ritratto a tinte fosche del settore. Cambiano i processi produttivi e distributivi

Varie

La buchmesse, la fiera del libro di Francoforte, è anche momento di bilanci per l’Aie, l’Associazione Italiana Editori che ha reso noti i contenuti del rapporto sullo stato dell’editoria in Italia nel 2014.

Emerge un quadro a tinte fosche dove, se emergono tendenze legate alla nuova produzione libraria che vede l’ascesa del formato elettronico nel processo produttivo (il 14% delle copie è in formato in digitale) o distributivo (col 12% delle vendite che passa attraverso store on line), si nota anche una cronica perdita di lettori unita alla perdita di mercato.

Diminuiscono del 6,1% i lettori, e il mercato perde il 4,7% ma la vera notizia è che per la prima volta cala anche il numero dei titoli pubblicati: -4,1%.

Diminuiscono le copie vendute (-2,3%) e calano i prezzi di copertina.
Un indicatore in linea con la tendenza del digitale consiste nella crescita, nel 2013, dell’ebook con un +43%; l’insieme del digitale costituisce l’8% del mercato.

Il complesso del mercato editoriale in Italia vale meno di 3 miliardi: rispetto al 2010 si sono persi 572 milioni, pari al 17,7%.

In merito alla lettura, cala quella su carta, aumenta il digitale: i lettori di ebook sono 1,9 milioni con una crescita del 72,7% rispetto al 2010.

Un dato interessante riguarda l’affermarsi della vendita di diritti di autori italiani all’estero: nel 2013 sono stati venduti 4.597 titoli frutto delle sempre più frequenti iniziative di coedizione con partner stranieri in segmenti di eccellenza o di libri pubblicati direttamente in lingua inglese percheè già pensati per il mercato estero.

Un’ultima nota: il 17,9% dei titoli pubblicati nel 2013 sono tradotti in lingua straniera.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Ottobre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.