Palazzo in campo con un nuovo gruppo per “Sognare insieme Castellanza”
Il navigato ex-consigliere comunale torna a puntare a Palazzo Brambilla con una lista di cittadini che punta a partire dalle proposte dei cittadini: "Incontreremo tutti". E rispolvera il vecchio progetto del ponte tra "In su" e "In giù"

Sognare insieme Castellanza? Si può e il nuovo gruppo che si è formato attorno a Michele Palazzo (ex-consigliere comunale e animatore di molte iniziative sul territorio, ndr) vuole farlo senza preclusioni e senza pregiudizi. A qualche mese dalle elezioni amministrative per il rinnovo del consiglio comunale castellanzese c’è chi pensa a rispolverare anche un vecchio progetto dell’epoca di Moroni sindaco, quello del ponte che unisce le due parti di Castellanza.
«Ci sono ingegneri e architetti che si stanno già mettendo al lavoro – annuncia il vulcanico ex-consigliere – e questa è solo una delle idee che stiamo mettendo a punto per la nuova lista che vuole presentarsi alle prossime amministrative». Insieme a Natale Emanuele (deluso dall’esperienza leghista), Giovanna Mazzucchi, Giuseppe Frigoli, Stefano Alberto Borsati ed altri cittadini di Castellanza ha deciso di lanciare un nuovo soggetto dal nome evocativo di “Sognare insieme Castellanza” «che – raccontano i promotori – per il momento è un contenitore quasi vuoto che vogliamo riempire con le priorità che i castellanzesi ci daranno attraverso un processo di ascolto che inizierà già nei prossimi giorni e coinvolgerà i cittadini e tutte le realtà associative che vorranno partecipare con le loro idee». Già venerdì saranno al mercato con un banchetto.
Credere o non credere: Palazzo e i suoi ripartono da qui per «dare ai cittadini la possibilità di scegliere se rimanere passivi a subire le scelte della politica o diventarne essi stessi protagonisti e motore. Siamo pronti a bussare porta a porta». Questa volta non ci sono preclusioni e il fatto di aver imbarcato anche un ex-leghista dovrebbe essere la prova che non ci sono preconcetti politici: «Noi ci sediamo a parlare al tavolo con tutti da Farisoglio a Frigoli (Livio, ndr) ma tutti devono sapere che si parte dalle nostre proposte per costruire qualcosa di più grande – prosegue Palazzo – non temiamo il confronto con nessuno».
Il candidato sindaco verrà scelto con le primarie che saranno di coalizione nel caso di aggregazione di più liste. Il gruppo attorno al navigato esponente politico cittadino è, dunque, il primo a muoversi alla luce del sole nel complesso scacchiere cittadino che alle amministrative del 2011 ha visto partecipare 8 liste in una sorta di tutti contro tutti nel quale le liste che sostenevano l’attuale sindaco ebbero la meglio con una percentuale di voti al di sotto del 30%.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.