Torna a Prato la quarta edizione di Digit
La manifestazione dedicata al giornalismo digitale italiano organizzata da LSDI durerà dal 2 al 3 ottobre e prevede un fitto programma formativo sul digitale e l’informazione

È di nuovo Prato la città scelta per ospitare la quarta edizione dell’ormai celebre appuntamento dedicato al dibattito e alla formazione sul giornalismo digitale italiano, Digit, una manifestazione organizzata dal gruppo di lavoro LSDI (Libertà di stampa, diritto di informazione).
Il festival si svolgerà da venerdì 2 a sabato 3 ottobre nella Camera di Commercio di Prato con un anteprima in programma per giovedì 1 ottobre, quando verrà consegnato il primo premio Marco Zamperini al giornalista o alla testata che più si sono distinti per innovazione e sperimentazione tecnologica.
Il programma, denso, prevede 25 workshop formativi e due panel. Moltissimi i temi trattati, dalle narrazioni multimediali in diretta alla cosiddetta “filter bubble”; dalla comunicazione nella pubblica amministrazione al drone journalism; dai modelli di business digitali ai software per i giornalisti.
Tutti gli eventi sono gratuiti e la manifestazione rappresenta un ottimo appuntamento per i giornalisti professionisti alle prese con la formazione professionale continua.
VareseNews sarà uno dei protagonisti principali del festival, con il direttore Marco Giovannelli e David Mammano impegnati in diverse attività, tra cui un workshop, diversi panel e un laboratorio professionalizzante con un gruppo di studenti dell’Università degli studi di Perugia.
L’intera manifestazione sarà trasmessa in diretta (visualizzabile qui) e raccontata in liveblog (online qui).
L’hashtag ufficiale per partecipare alla discussione è #digit15.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.