Un Forum “glocale” per i parlamenti di tutto il mondo
Nel primo appuntamento organizzato dalla Calre i rappresentanti dei parlamenti regionali e sub-nazionali hanno auspicato una democrazia in grado di coinvolgere anche le identità locali

Ribadire il principio di sussidiarietà come riferimento nei rapporti con le istituzioni e riconoscere il valore delle autonomie di ogni comunità locale.
Questi i punti toccati dai rappresentanti dei parlamenti locali di tutto il mondo, riuniti a Palazzo Lombardia per il primo “Forum mondiale delle Assemblee legislative regionali e subnazionali“. Ogni rappresentante ha portato l’esperienza del suo Paese, raccontando le specificità del sistema e il rapporto tra Stato e regioni (o stati federali).
All’evento organizzato dalla Calre hanno partecipato 200 delegati iscritti al Forum, con 74 regioni europee rappresentate dalla Calre e 16 Paesi rappresentati a vario titolo (Italia, Spagna, Germania, Finlandia, Austria, Portogallo, Gran Bretagna, Belgio, Usa, Canada, Brasile, Giappone, Taiwan, Filippine, Gambia, Senegal). Le 10 “formiche della democrazia”, ovvero le associazioni dei parlamenti europei e internazionali che sabato sottoscriveranno il Manifesto di Milano per una vera democrazia globale sono Calre, Ncsl, Tcf , Aer, Cplre, Aebr, Unale, Pcl, Jlca e Copa.
Nel suo intervento inaugurale il presidente del consiglio regionale della Lombardia Raffaele Cattaneo (confermato come presidente del Calre per il secondo mandato) ha spiegato come “con la globalizzazione, le frontiere degli stati e i confini delle cittadinanze divengano sempre meno rigidi e in questo contesto la democrazia fa più fatica a gestire la complessità delle relazioni della nostra vita”.
In questo contesto i rappresentanti delle comunità locali hanno sottolineato come i parlamenti e i governi nazionali subiscono l’erosione della sovranità statale,
I poteri tendono a spostarsi sempre verso l’alto, verso livelli sovranazionali. Non solo quello politico, ma anche economico, finanziario e mediatico. “Così – secondo i partecipanti al Forum – è più difficile dare risposte concrete ai cittadini. Questo cambiamento porta a una grande crisi di fiducia da parte dei cittadini”. Rafforzare il ruolo dei parlamenti regionali è sub-nazionali quindi essere la soluzione per dare nuova linfa alla democrazia. “Il percorso di fiducia nelle istituzioni deve ripartire dal basso. I nostri parlamenti sono espressione di una comunità e di territori con cui intrattengono un rapporto diretto”.
Nella conclusione del suo intervento Cattaneo ha auspicato un secondo appuntamento per il Forum, ribadendo la sua importanza: “Non deve restare un evento unico e isolato, mi auguro che ne vengano organizzati altri nei prossimi anni. Siamo le formiche della democrazia. Nel nostro piccolo facciamo ogni giorno la nostra parte per portare il nostro contributo all’edificazione di una vera democrazia globale, o meglio glocale: globale e locale allo stesso tempo”.
Sabato 24 ottobre dalle 9 alle 12 i rappresentanti dei parlamenti regionali si ritroveranno a Palazzo Pirelli, dove si divideranno in sezioni tematiche per elaborare il contenuto del “Manifesto delle assemblee legislative regionali e sub-nazionali per una vera democrazia globale”.
Il documento costituirà l’eredità lasciata dalla prima edizione del Forum, ma sarà una vera e propria guida anche per l’attività politica del Calre.
Varesenews continuerà ilsuo lavoro di live reporting mediante la realizzazione di un Liveblog tuttora consultabile. Per interagire con la cronaca dei lavori è possibile utilizzare l’hashtag twitter #WFRegions2015 .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.