Due iniziative di Daniele Zanzi

Daniele Zanzi ,venerdì mattina 13 novembre tra le 7.15 e le 8, aspetta al Caffè la Cupola , piazza Giovanni XXIII( località La Brunella) quanti vorranno scambiare con lui due chiacchiere di primo mattino davanti a un cappuccino caldo e a una croccante brioche. In particolare è un invito rivolto agli studenti delle scuole superiori della città, quasi tutte posizionate tra La Brunella e Casbeno.
E’ un’attenzione di sicuro non strumentale quella rivolta da Daniele Zanzi, candidato Sindaco per il movimento #Varese 2.0, agli studenti varesini, visto che per molti anni è stato presidente del Consiglio d’Istituto del Liceo Classico Ernesto Cairoli, dove lui stesso ha conseguito la maturità nei primi anni settanta. Un legame ancor oggi molto vivo. E’ infatti un assiduo collaboratore de “Il Cairoli”, periodico degli amici del Liceo. Non solo, qualche anno fa ha progettato e realizzato un
hortus conclus in un cortile interno della scuola.
Sabato 14 novembre alle ore 15.00 l’appuntamento con i cittadini è invece fissato davanti ai cancelli di Villa S.Francesco, per una visita guidata all’omonima villa situata al numero 10 di Via Mozzoni, alle spalle del Tribunale. Si tratta di un’occasione unica per conoscere il parco una delle dimore più
prestigiose di Biumo Superiore. Alla fine del percorso botanico sarà donata a tutti i presenti una piantina di faggio da porre a dimora in vista di una Varese 2030 più verde e sostenibile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.