La Reggiana degli ex è il prossimo ostacolo della Pro Patria

I tigrotti ospiteranno sabato 14 novembre alle ore 14.30 gli emiliani di mister Alberto Colombo

calcio pro patria pordenone lega pro

La Pro Patria, con la sconfitta di Alessandria, ha raggiunto il decimo ko di fila e nonostante il lavoro di mister Pala stia portando a dei miglioramenti evidenti, la classifica continua a vedere i tigrotti ultimi con zero punti. Sabato 14 novembre (ore 14,30) allo “Speroni” i biancoblu affronteranno la Reggiana per una sfida che non può essere considerata tra quelle normali. A Reggio Emilia ci sono tantissimi ex tigrotti, dalla società con il direttore Raffaele Ferrara, all’allenatore Alberto Colombo, oltre che per i giocatori, da Perilli a Spanò, da Bruccini a Giannone.

Solita emergenza infortuni per mister Pala, che senza i soliti assenti dovrebbe riconfermare il 3-5-2 con La Gorga in porta e Zaro, Ferri e Pisani sulla linea difensiva. I due esterni dovrebbero essere Douglas e Possenti, con Bastone in mediana, affiancato da Coppola e Taino. In attacco, al fianco di Montini, c’è ballottaggio tra Filomeno e Marra.

Ad anticipare la sfida è proprio il tecnico biancoblu Alessio Pala: «Per noi d’ora in poi saranno tutte finali. Mi dispiace per le sconfitte, soprattutto quella con il Pro Piacenza, che era evitabile e importante per la classifica, mentre quelle di Bassano e Alessandria sono state dignitose. Ringrazio il mio staff tecnico per il lavoro che sta svolgendo, soprattutto atletico e la società, anche il signor Collovati, che è un gentiluomo. Io sono per la difesa a quattro, ma in questo momento con i tanti infortuni la linea a tre è quella che ci dà più equilibrio».

E sulla Reggiana dice: «Sono la squadra che in questo momento sta facendo il miglior calcio come palleggio; contro il Cuneo meritava la vittoria. Sarà importante far giocare spalle alla porta Arma, che altrimenti potrebbe farci male, e mi aspetto che giochino con due punte pure».

Anche gli emiliani di mister Alberto Colombo da qualche settimana sono passati alla difesa a tre, anche a causa dell’infortunio di Sabotic. La linea arretrata davanti a Perilli dovrebbe quindi essere formata da Spanò, Parola – centrocampista che agisce da libero – e Frascatore. A centrocampo Mogos e Siega saranno gli esterni, mentre in mezzo Maltese agirà da mediano con le mezzali Bruccini e Angiulli; in attacco possibile che dietro alla punta Arma ci sia Giannone.

La diretta della gara è già attiva a questo link. Potrete commentare in diretta o interagire con instagram e twitter con l’hashtag #propatriareggiana 

Pro Patria – Reggiana (probabili formazioni):
Pro Patria (3-5-2): La Gorga; Zaro, Ferri, Pisani; Douglas, Coppola, Bastone, Taino, Possenti; Filomeno (Marra), Montini. All.: Pala.
Reggiana (3-5-1-1): Perilli; Spanò, Parola, Frascatore; Mogos, Bruccini, Maltese, Angiulli, Siega; Giannone; Arma. All.: Colombo.
Arbitro: signora Valiante di Nocera Inferiore (Pancioni e Cecchi).

Francesco Mazzoleni
francesco.mazzoleni@varesenews.it
Sport e Malnate, passione e territorio per comunicare e raccontare emozioni
Pubblicato il 13 Novembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.