Raccolta differenziata, gli spagnoli studiano il modello Busto

Gli assessori all'ambiente di Pontevedra e Vigo saranno ospiti di Agesp per replicare il modello bustocco di raccolta della frazione organica

centro multiraccolta agesp busto arsizio

E’ prevista per il giorno martedì 24 novembre la visita a Busto Arsizio di una delegazione della Provincia di Pontevedra, di circa 950.000 abitanti, situata a nord-ovest della Spagna nella comunità autonoma della Galizia, interessata ad osservare in loco il sistema di raccolta rifiuti, con particolare riferimento alla raccolta della frazione organica domestica.

In considerazione del fatto che il 90% del Comuni di questa provincia spagnola non sono ancora dotati di un sistema di raccolta differenziata della frazione organica, il loro interresse è quello di visionare realtà virtuose, da cui poter prendere spunto per l’introduzione del servizio nel loro territorio.

La delegazione sarà composta dal Vicepresidente della Provincia di Pontevedra, dall’Assessore all’Ambiente e da tecnici delle città di Pontevedra (80.000 abitanti) e Vigo (300.000 abitanti). La visita è stata promossa ed organizzata da ARS Ambiente S.r.l., che aveva a suo tempo coadiuvato a livello progettuale la scrivente società per l’avvio della raccolta porta a porta della frazione organica: ricordiamo, a tal proposito, che Busto Arsizio è stata la prima città in provincia di Varese e tra le prime in Italia al di sopra del 50.000 abitanti ad aver attivato la raccolta della frazione organica domestica, raggiungendo ottimi risultati quantitativi e qualitativi del materiale intercettato, e che oggi presenta la recente novità della modifica delle frequenze e delle zone di raccolta finalizzata all’adeguamento al modello omogeneo provinciale.

Attualmente, presso il Comune di Busto Arsizio, come noto, la raccolta della frazione organica viene effettuata con sacchetti biodegradabili in Mater-Bi e l’impiego di secchielli areati per le famiglie, e con contenitori carrellati per i condomini e le utenze non domestiche: questo è il modello che la delegazione spagnola potrà vedere “sul campo”.

Durante il sopralluogo, infatti, i nostri tecnici e quelli di ARS Ambiente condurranno i visitatori, dopo un momento di saluto istituzionale presso la sede di Via Marco Polo, a vedere i contenitori esposti dai cittadini bustocchi, gli addetti all’opera e i mezzi di raccolta in azione in un quartiere.

Successivamente sarà effettuato un breve sopralluogo presso il centro di trasferenza di via Canale, dove i rifiuti organici vengono conferiti dai mezzi prima dell’invio a recupero.
I visitatori proseguiranno, quindi, il loro tour con un incontro presso Novamont S.p.A., accompagnati dalla referente spagnola dell’azienda, a Novara, dove avranno modo di approfondire le caratteristiche del modello di raccolta e l’importanza nello stesso del sistema areato con sacchetto biodegradabile.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Novembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.