Tornano le noci che fanno bene ai bimbi

Arrivano le noci solidali dell'associazione Italia-Moldavia onlus: sono buone, economiche e aiutano i bambini meno fortunati della Repubblica Moldova

Cibo

Arriva l’autunno e tornano le noci che fanno bene, a chi se le mangia e ai bambini della Moldavia.

L’iniziativa delle noci solidali viene proposta anche quest’anno dall’associazione Italia-Moldavia onlus che ha ideato questo strumento di raccolta fondi che col tempo è diventato sempre più importante e coinvolge un gran numero di volontari e di sostenitori.

Le noci, provenienti dalla Repubblica Moldova, oltre ad essere buone, genuine, assolutamente naturali e non trattate chimicamente, contribuiscono con il ricavato della loro vendita al finanziamento di progetti solidali in favore dei bambini moldavi più sfortunati. 
Le noci moldave sono anche convenienti, dal momento che sono disponibili in sacchetti da 1 kg al costo di solo 6 euro l’uno, etichettati e chiusi con nastro tricolore moldavo.
“E per chi volesse fare un piccolo ma originale regalo natalizio – spiegano i volontari di Italia-Moldavia onlus – abbiamo anche le confezioni regalo in sacchetti di tela, a 8 euro decorati a mano dalle nostre volontarie ed arricchiti da un biglietto augurale artistico realizzato da una bravissima artista moldava con la tecnica del quilling”.

Trovate le noci moldave in alcuni negozi di Besozzo, e presso la sede dell’associazione (chiamate prima per appuntamento) oppure nei mercatini di Natale della zona. I prossimi dove sarà presente Italia-Moldavia onlus sono a Brebbia e Voltorre in occasione dell’Immacolata.

Per informazioni ed ordinazioni contattare l’associazione, che ha sede a Besozzo, scrivendo una mail a info@italiamoldavia.org oppure telefonando ai numeri 0332 772920 o 345 0919825 (Gianluca).

www.italiamoldavia.org

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Novembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.