Cedro Galli sulla strada degli Knights, la Robur cerca due punti pesanti
L'ex legnanese guida Chieti, prossima avversaria dei biancorossi. In B la Coelsanus a Costa Volpino. Doppio derby in C Gold

QUI LEGNANO – Nonostante negli occhi dei tifosi di Legnano ci sia ancora l’impresa centrata sul campo dell’ex capolista Treviso, per gli Knights la testa ora va alla palla a due di domenica 13 dicembre alle 18: ospite della squadra di Ferrari la Proger Chieti, che sta attraversando un periodo difficile e che ha appena ceduto l’americano Abbott proprio a Treviso che lo ha fatto esordire, non con risultati brillantissimi, domenica scorsa. A guidare Chieti coach Cedro Galli, ex giocatore proprio degli Knights, saliti ora a quota 12 punti e al 7° posto in classifica. Un risultato che se mantenuto sarebbe davvero da applausi per la squadra del presidente Tajana.
Classifica: Brescia 18; Imola, Treviso 16; Roseto, Verona, Mantova 14; LEGNANO 12; Trieste, Ferrara; F. Bologna, Ravenna 10; Treviglio, Recanati 8; Chieti, Jesi 6; Matera 4.
QUI ROBUR – Da dimenticare in fretta in casa Robur la brutta sconfitta contro Udine dello scorso turno: i gialloblu, mai entrati in partita, hanno pagato a carissimo prezzo l’assenza di Bolzonella e Innocenti e il problema muscolare di Santambrogio. Chiuso quindi con una sconfitta il tour de force contro le prime della classe, la squadra di Passera cercherà il riscatto in trasferta contro l’Alto Sebino domenica (13 novembre) alle 18. Passera ha dato un po’ di riposo ai suoi anche nel tentativo di recuperare Bolzonella e Santambrogio; «Andiamo su un campo non favorevole ma faremo di tutto per portare a casa due punti fondamentali» è la promessa di Filippo Rovera alla vigilia. Periodo grigio comunque anche per la Vivigas giunta alla terza sconfitta consecutiva: i bergamaschi sono caduti a propria volta nell’ultima uscita in casa al cospetto della non irresistibile Edimes Pavia.
QUI SANGIORGESE – La LTC on trova più la vittoria dal derby contro la Robur ed è caduta ancora nello scorso turno contro Firenze. Ora arriva una difficilissima trasferta contro la capolista Orzinuovi (domenica alle 18) per i bluarancio che senza il bomber Benzoni non stanno più trovando la strada della vittoria.
Classifica: Orzinuovi, Udine 20; Crema 18; Urania Milano, Bergamo 16; Vicenza 14; Lecco 12; ROBUR, Desio 10; SANGIORGESE, Alto Sebino, Pavia 8; Padova, Firenze 6; Mortara, Moncalieri 2.
SERIE C GOLD – Interessante trasferta-derby a Cislago per una Saronno imbattuta, capolista e in striscia vincente da inizio stagione domenica alle 18. Il rischio ora per la Imo è quello di perdere un po’ di concentrazione visto l’evidente dislivello rispetto alle altre squadre, ma lo stesso coach Piazza, dopo la vittoria di Olginate, ha predicato la calma: «Usciamo da un miniciclo devastante con Gazzada e Olginate in casa e le trasferte di Nerviano e Somma, ma ora ne inizia un altro. Il campionato è ancora lungo: guardiamo avanti, perché ancora non abbiamo fatto nulla». A proposito di Gazzada, il 7 Laghi sempre più in difficoltà attende invece tra le mura amiche, sabato alle 21, la matricola terribile Somma vincente nel derby dello scorso turno contro la Valceresio, che aspetta invece Lissone. Ancora a zero punti Casorate in trasferta contro la terza forza della classifica Olginate.
Classifica: SARONNO 22; Bernareggio 20; Olginate 18; SOMMA L. 16; Lierna, CISLAGO, Garbagnate, Calolziocorte 12; GAZZADA, Lissone, Nerviano 10; Sesto S.G., VALCERESIO, Cermenate 6; Lesmo 4; CASORATE 0.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.