Contrasto al gioco d’azzardo, apre lo sportello
Sarà attivo tre giorni a settimana con accesso anonimo e gratuito. “CoordinANDoci contro l'Overdose da Gioco d'Azzardo” è il progetto già attivo in diversi comuni

Direttamente o indirettamente oltre un quarto della popolazione nella nostra Provincia convive tra le mura domestiche con il dramma della dipendenza da gioco d’azzardo patologico di un membro della famiglia, spesso tra solitudine, silenzi e vergogna. La prima richiesta di aiuto viene, però, molto spesso posticipata con il rischio concreto di aggravare ulteriormente situazioni già molto complicate.
Grazie alla collaborazione con l’Associazione “A.N.D. – Azzardo e Nuove Dipendenze”, ricca di un’esperienza accumulata in ormai nove anni consecutivi, anche a Cardano al Campo verrà attivato un punto di ascolto che intende accogliere proprio questo tipo di bisogno. Lo sportello, che aprirà presso la Biblioteca Civica in via Torre 2 il mercoledì ed il venerdì dalle 17.00 alle 18.30 ed il sabato dalle 10.00 alle 12.00, sarà rivolto ai giocatori eccessivi ed anche ai loro famigliari che potranno trovare personale psico-socio-legale esperto, in grado di orientarli favorendo l’accesso ai servizi di cura presenti sul territorio e garantendo, al bisogno, prestazioni legali gratuite finalizzate alla tutela ed all’analisi e ricostruzione del debito famigliare. L’accesso è anonimo e gratuito, anche con l’obiettivo di spezzare il velo di vergogna che spesso impedisce di chiedere aiuto.
“CoordinANDoci contro l’Overdose da Gioco d’Azzardo” è il nome del progetto che già conta punti di ascolto nei Comuni di Samarate, Cassano Magnago, Albizzate e Lonate Pozzolo e che presto vedrà la nascita di ulteriori sportelli non solo a Cardano, ma anche a Buguggiate, Azzate, Morazzone, Gallarate, Gorla Maggiore, Angera, Ispra, Taino, Vergiate, Casorate Sempione, Arsago Seprio e Somma Lombardo. Durante i nove anni di attività, infatti, l’Associazione ha ricevuto oltre 700 richieste di familiari di giocatori, di giocatori stessi e di operatori dei Servizi del territorio, e le situazioni via via sono risultate sempre più complesse e problematiche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.