Daniele Raco sul “ring” del Caffè Teatro
Il comico sarà in scena sabato 12 dicembre. Venerdì 11 è con i Next 2 you – The Police tribute band mentre domenica è con gli Help

Si definisce uno stand up comedian, anche se il suo accento tradisce le sue origini savonesi. E, in ossequio a questa vicinanza ideale con gli Stati Uniti, quando non è sul palco a “massacrare” il pubblico con le sue battute, sale sul ring indossando i panni del wrestler. Daniele Raco tornerà al Caffé Teatro sabato 12 dicembre con uno spettacolo che ripercorre i suoi migliori monologhi ispirati alla tradizione della stand up comedy americana. Comico, attore, autore, la carriera di Raco ha attraversato i palcoscenici di tutta Italia e gli schermi delle principali emittenti televisive nazionali. Anche se in tv è difficile trovare il comico savonese, perché è la dimensione live quella che gli permette di scatenare tutta l’esplosività della sua stand up comedy. Ingresso 10 euro, cena a 35.
In settimana la stagione musicale del locale di via Indipendenza vivrà due nuovi appuntamenti. Si comincia venerdì 11 con i Next 2 you – The Police tribute band, un omaggio alla storica band di Sting. Il concerto inizierà alle 22, l’ingresso costa 5 euro. Domenica 13, invece, sul palco del Caffé Teatro debutteranno gli HELP, ovvero gli Hell early leaves planet, giovane gruppo progressive rock formatosi a Gallarate nel 2013. Sul palco saliranno Matteo Cremonesi (chitarra), Francesco Martarelli (voce e chitarra), Matteo Galotti (basso) e Oliviero Cislaghi (batteria). Il concerto avrà inizio alle 22. Ingresso libero, cena a 20 euro.
Salvo diversa indicazione, gli spettacoli avranno inizio alle 22.30. Il costo della cena, servita dalle 20.30, include il prezzo del biglietto. Bevande escluse. Informazioni e prenotazioni allo 0331.223133, oppure allo 0331.228079.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.