Giazzo il pupazzo, la novità della Piva Rock Band
Il complesso che da qualche anno propone brani natalizi in chiave rock, ora è accompagnato da una mascotte. E alla Vigilia lancerà il nuovo carro

Ne avevamo già parlato negli anni scorsi, ma visto che di esperienze del genere ce ne sono in giro poche, vale la pena rinfrescare la memoria a chi ama allietare il Natale con brani tradizionali ma anche con qualche nota più moderna.
Anche quest’anno, diverse feste della nostra zona avranno come ospite la Piva Rock Band, una formazione musicale che propone un repertorio natalizio in chiave rock. Il complesso, che ogni inverno rinnova le proprie scalette, questa volta è andato oltre e ha puntato soprattutto su alcune nuove trovate per l’impatto scenico delle proprie esibizioni. La prima novità è l’aggiunta alla formazione di un pupazzo, “Giazzo”, che si muove a bordo di un quad illuminato e addobbato per l’occasione.
Quello dei mezzi mobili è una delle peculiarità della Piva Rock (del resto, la strumentazione è spesso più simile a quella di una band moderna rispetto a quella dei classici zampognari, solitamente richiamati dai suonatori che rallegrano la Notte Santa) che prossimamente utilizzerà un carro rinnovato ed elaborato grazie alla collaborazione con la compagnia Butalas di Borgo d’Ale, in Piemonte.
I prossimi appuntamenti con la Piva Rock Band – con il quad condotto dal pupazzo Giazzo – sono previsti a Gemonio, il paese di origine del complesso e di diversi componenti. Il 18 e il 20 dicembre le note del rock natalizio risuoneranno durante gli eventi dedicati ai bambini, mentre la notte della Vigilia sarà il momento del nuovo carro che verrà utilizzato per percorrere le vie di Gemonio allietando le ore che precedono la nascita di Gesù Bambino. Per avere un assaggio della Piva Rock Band sono inoltre attivi sia il sito internet, sia la pagina Facebook.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.