“La ballata del Sindaco Pescatore”, una canzone per Angelo Vassallo
Il singolo è stato scritto da Vittorio Merlo e sarà disponibile in tutte le emittenti italiane e spagnole a partire dal 7 Gennaio

Il nuovo anno si apre con la musica d’autore dell’ormai consolidato Vittorio Merlo – cantastorie-bibliotecario italiano in Lussemburgo – che presenta “La ballata del Sindaco Pescatore”, una canzone per Angelo Vassallo a sostegno della Fondazione creata dai suoi fratelli in sua memoria.
Si tratta di una ballata scritta e composta in memoria di Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore ucciso il 5 settembre 2010 probabilmente dalla camorra: una figura esemplare della “bella politica”, eletto tre volte di seguito sindaco del suo paese. Angelo Vassallo, sindaco di Pollica (un comune del Cilento), era un uomo semplice che amava la sua terra, il suo porto e il suo mare. Fu oggetto di clamore la sua scomparsa, probabilmente un assassinio per mano dei camorristi, a seguito di sette colpi di arma da fuoco in mezzo alla strada, mentre tornava a casa con la sua auto il 5 Settembre 2010.
In un articolo pubblicato su “Le Monde”, pochi giorni dopo la sua morte e intitolato “Angelo Vassallo, un profeta assassinato”, Alain Faure – direttore del Centro di ricerca presso l’Istituto di studi politici di Grenoble – lo ha ricordato come qualcuno che aveva una lungimiranza visionaria e un coraggio eccezionale. Il suo messaggio nasceva dall’idea rivoluzionaria che il suo ruolo di sindaco consisteva prima di tutto nel lottare senza tregua contro tutti i privilegi e gli ordini stabiliti. A vent’anni guidava la rivolta dei piccoli pescatori della sua città, a trenta faceva rivivere il porto turistico, a quaranta rilanciava il settore delle olive nel Cilento, e a cinquanta inventava l’ecologia integrata in Campania e promuoveva idee geniali su scala europea, arrivando fino in Cina per conciliare l’urbanizzazione, la tutela ambientale e lo sviluppo locale. Alain Faure finiva il suo articolo concludendo che “Abbattendo Angelo Vassallo, i cani rabbiosi della mafia hanno difeso non solo i piccoli o grandi interessi economici legati alla droga criminale e costruzione di edifici. Hanno anche ucciso un profeta”.
Per la stesura di questa canzone, Merlo è stato ispirato dal libro scritto da Dario Vassallo, fratello di Angelo e fondatore dell’associazione “Angelo Vassallo – Sindaco Pescatore”, che vuole perpetuare la sua lotta per la legalità ed il rispetto del territorio.
Il brano sarà disponibile in tutte le emittenti italiane e spagnole a partire dal 7 Gennaio 2016, nonché in tutte le piattaforme digitali e di streaming.
Inoltre, il brano è accompagno da un video-clip girato dallo stesso Vittorio Merlo – raccogliendo alcune immagini di Angelo e del suo territorio – che sarà pubblicato su VEVO in contemporanea con il Radio Date. Il ricavato proveniente dalle vendite del CD promozionale e dalla vendita digitale, sarà versato alla “Fondazione Angelo Vassallo – Sindaco Pescatore “.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.