La “Camminata di Natale” contro la Sclerosi Multipla
Grande adesione all'evento di sensibilizzazione promosso dalla Associazione Italiana Sclerosi Multipla con sostegno di tante realtà locali

Domenica 29 novembre a Cassano Magnago la solidarietà ha sfidato il freddo grazie alla sinergia tra associazioni, istituzioni e aziende.
La “Camminata di Natale” ha permesso di far conoscere A.I.S.M. (Associazione italiana sclerosi multipla), da poco presente anche a Cassano Magnago, e di sensibilizzare i partecipanti rispetto alle problematiche che questa malattia può causare.
La sclerosi multipla coinvolge non solo la persona interessata ma anche chi le sta vicino e per questo motivo A.I.S.M. ha tra le priorità il sostegno psicologico al malato e alla propria famiglia.
Accanto a questo sono presenti attività di benessere quali A.F.A (attività fisica adattata) e A.M.A (attività motoria in acqua) a disposizione dei malati.
L’iniziativa, a cui hanno partecipato oltre 160 persone, ha permesso di raccogliere un importo di 870 euro che contribuirà alla prosecuzione delle attività in corso ed alla programmazione di nuovi progetti. Legambiente, Avis e Aism ringraziano l’Amministrazione comunale, la Polizia locale, l’ A.S.L. Varese, il G.S Maratoneti di Cassano Magnago, i Volontari, Gesas per l’ambulanza e Coop Cassano Magnago per il ristoro.
Tutti insieme per un mondo libero dalla sclerosi multipla.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.