L’outsider De Falco è il nuovo presidente di Aime
È titolare dello studio di architettura (ADF) di Solbiate Arno

Aime ha presentato il suo nuovo presidente: si tratta di Armando De Falco, classe 1963, titolare dello studio di architettura (ADF) di Solbiate Arno.
Impegnato civilmente e socialmente (è stato anche candidato sindaco alle ultime elezioni nella sua città), è però un “nome nuovo” dell’associazionismo, che «Interpreta l’intersettorialità della nostra associazione, ed è una scelta di rinnovamento, visto che in questo caso non si può certo parlare dei soliti nomi» ha spiegato il direttore di Aime Gianni Lucchina, facendo riferimento al fatto che l’associazione non pone limiti per tipologia o dimensioni delle aziende che possono rientrare tra gli associati Aime.
«Li ho definiti un po’ folli, quelli che mi hanno eletto – ha commentato il neo presidente – Sono sconosciuto, vengo da un piccolo borgo laborioso sempre solo impegnato nell’attività imprenditoriale. Puntare su di me è una scommessa».
D’altra parte: «Di Aime mi è piaciuto il coraggio e la voglia di porsi – ha precisato De Falco – La sfida che abbiamo davanti oggi è quella del mercato: e Aime ha i piedi nella tradizione locale ma è proiettata verso il futuro, con un forte desiderio di allacciare rapporti».
Il suo scopo, da presidente Aime, è di: «Fare quello che fa l’associazione, rappresentare il mondo del lavoro in maniera innovativa e leggera: stare un po’ piu vicino agli imprenditori, offrendo supporti professionali nelle sfide che hanno davanti, un rapporto piu a dimensione umana. Nei primi giorni dopo la nomina, stavo già portando una startup da un potenziale investitore: penso che un tale tipo di snellezza e di vicinanza all’imprenditore non sia così comune».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.