Un anno di successi per Villa Visconti Borromeo Litta
Oltre 30mila visitatori nella sola stagione primavera-estiva, cui vanno ad aggiungersi altre migliaia di visitatori della chiusura d’anno in occasione della mostra dei Presepi

Oltre 30mila visitatori nella sola stagione primavera-estate, cui vanno ad aggiungersi altre migliaia di visitatori della chiusura d’anno in occasione della mostra dei Presepi. E tempo di bilanci per Villa Visconti Borromeo Litta a Lainate, che ha visto un dispiegamento di forze mai visto prima, nell’anno di Expo, per garantire un’apertura costante sette giorni su sette.
In chiusura d’anno ecco il punto sulla ‘Stagione delle visite’, un bilancio tracciato dall’Amministrazione comunale e dall’Associazione Amici di Villa Litta, che nei sei mesi di apertura del Ninfeo, coincidenti con quelli della manifestazione universale, hanno ‘fatto gli straordinari’ per raccontare e far vivere a visitatori italiani e stranieri un’esperienza indimenticabile all’interno del gioiello cittadino.
Quasi 23 mila i biglietti staccati (più di 3000 dei quali nel solo mese d’agosto in cui per la prima volta la villa non ha mai chiuso i suoi cancelli), cui vanno ad aggiungersi le circa 3000 presenze registrate alla manifestazione dedicata al verde e natura Ninfeamus ad apertura della stagione, altri 2000 per l’appuntamento con il buon cibo e buon vino di Vininvillalitta a maggio, e altre circa 2000 persone che hanno partecipato ai concerti proposti nell’ambito della rassegna ‘La Villa delle Meraviglie’, hanno partecipato alla festa della famiglia o ad altri eventi che hanno avuto come teatro la villa e il suo parco storico.
Da segnalare un dato interessante: è visibilmente aumentata nel corso del 2015 la scelta di Villa Litta come location per shooting fotografici o location per allestire set per spot televisivi o per film.
“Il 2015 è stato l’anno della nuova illuminazione a led del Ninfeo che ha regalato nuovo smalto e colore a un unicum che solo la nostra villa può vantare. Un cantiere importante che ha permesso di valorizzare ulteriormente il patrimonio storico. Inoltre è stato l’anno della realizzazione del nuovo bookshop e del lancio del vino Il Ninfeo – spiega Aldo Croci presidente dell’associazione – Ma il 2016 ci riserverà molte altre sorprese – aggiunge il Sindaco Alberto Landonio – prima fra tutte l’inaugurazione delle antiche Serre Liberty che torneranno a nuova vita con una vocazione speciale che, ora, non vi voglio svelare. Investire sulla Villa e sulla cultura come volano dell’economia locale è sempre stato il filo conduttore della nostra azione e i risultati parlano chiaro, anche se molto c’è ancora da fare. Il nome di Lainate è uscito dai confini territoriali e continueremo a lavorare perché si rafforzi e attragga visitatori e turisti con una ricaduta anche per la città”.
Novità di quest’anno l’apertura dei palazzi e delle sale della villa, visitabili con guida, durante la mostra dei Presepi. A soli 4 euro è possibile infatti fino al 10 gennaio 2016, su prenotazione, per i gruppi, effettuare la visita guidata. Scrivere a: segreteria@villalittalainate.ito tel: 3393942466. Per informazioni e dettagli visitare anche il sito: www.villalittalainate.it
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.