Cattaneo sul caso Macchi: “Indagini per anni condotte in modo improprio”
Il presidente del Consiglio regionale era amico della vittima. "Non ci si è rassegnati di fronte alla morte"

“Lidia Macchi era una mia amica: ho vissuto, come tutti i suoi amici e insieme alla famiglia, il dramma dei giorni successivi a questo omicidio efferato che ha sconvolto la nostra comunità. Quella di oggi è una notizia a attesa da 29 anni e finalmente arrivata” lo afferma il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo, in merito allo sviluppo delle indagini sull’omicidio di Lidia Macchi che ha portato questa mattina all’arresto di un uomo.
«L’arresto di oggi testimonia che non si è mai smesso di cercare la verità sul caso – ha aggiunto Cattaneo –. La colpevolezza è ancora tutta da dimostrare ed è giusto mantenere un atteggiamento equilibrato e garantista, ma un ringraziamento al sostituto procuratore di Milano Carmen Manfredda è doveroso perché da quando ha cominciato a occuparsi del caso pochi anni fa, ha contribuito a far luce sull’accaduto molto più di quanto avessero fatto per oltre un quarto di secolo tante indagini condotte in modo improprio, pregiudizievole e talvolta fantasioso, turbando l’esistenza di molte persone perbene».
«Dalla tristissima vicenda di Lidia sono nate in questi anni tante opere di bene: non ci si è rassegnati di fronte alla morte, né si è rimasti legati soltanto alla pur legittima richiesta di una ‘giustizia terrena’. Questo è stato possibile grazie all’atteggiamento della famiglia di Lidia che è stata in questi anni esemplare per coraggio e per umanità» ha concluso Cattaneo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.