Come nasce un sentiero per mountain bike
Valceresio Bike e ASD Emissioni Zero annunciano la prima data dei workshop sulla manutenzione dei sentieri a cura di IMBA Italia

Si pronuncia “trail building” ma si legge: mondo dei sentieri per bici da montagna, genesi e creatività.
Due associazioni sportive del Varesotto – Valceresio Bike e ASD Emissioni Zero – organizzano un originale incontro per parlare di come nasce un sentiero per mountain bike.
Già unite dalla stesse passioni per l’outdoor, per la promozione del territorio e per la protezione e la manutenzione dei sentieri, le due associazioni uniscono le forze e organizzano per il 31 Gennaio 2016 il primo workshop IMBA Italia sul “trail building” presso l’Hotel Alpino di Cavagnano, in provincia di Varese.
Sarà una giornata all’insegna dell’apprendimento delle nozioni e delle tecniche base per la progettazione e la realizzazione di sentieri “single track” per mountain bike; un momento per tutti coloro che vivono la passione del trail building e della manutenzione dei sentieri ma anche un momento di avvicinamento a questa nuova “esperienza” per tutti coloro che magari vorrebbero iniziare.
Nel dettaglio, ecco il programma dell’incontro:
Introduzione e caratteristiche dei “single track” sostenibili di IMBA;
Progettazione di sentieri sostenibili per MTB;
Vantaggi di un sentiero sostenibile per MTB;
Problemi comuni di progettazione e conseguenze;
Elementi essenziali dei sentieri sostenibili;
Pendenza di un sentiero ed importanza dell’utilizzo dell’inclinometro;
Realizzazione di sentieri condivisi (biker, escursionisti, etc);
Come prevenire/evitare il conflitto fra utilizzatori;
Progettazione di un sentiero ex-novo;
Flow trail;
Costruzione di un sentiero sostenibile;
Drenaggio delle acque;
Principi chiave delle curve e diverse tipologie;
Impiego di rocce, sassi e strutture artificiali in legno;
Attraversamento di corsi d’acqua;
Pianificazione della manutenzione dei sentieri sostenibili;
Tecniche di manutenzione dei sentieri sostenibili;
Attrezzi e sicurezza sul lavoro;
Deviare il traffico da sentieri non sostenibili.
Chi volesse poi procedere alla parte pratica e dare il suo contributo volontario allo sviluppo dei sentieri locali, potrà unirsi ai ragazzi dell’ASD Emissioni Zero o Valceresio Bike che settimanalmente si ritrovano per andare a lavorare sui sentieri, contribuendo così a donare alla comunità nuove e divertenti esperienze in sella alle loro mountain bike.
“Molti di noi si dilettano già nella manutenzione e nella realizzazione di sentieri per mountain bike – spiegano gli organizzatori – , incorrendo però spesso in due degli errori più comuni: realizzare delle “tracce” fatte a propria immagine e somiglianza, che rispecchiano le proprie capacità; realizzare delle “tracce” senza averne prima parlato con le amministrazioni locali piuttosto che con i proprietari dei terreni. Altrettanti di noi si sentono già in grado di fare e magari vedono un workshop di questo genere con il “disprezzo” di chi pensa “massì, cosa vuoi che debba imparare io che già manutenziono o costruisco sentieri, salti, sponde che piacciono alle persone che ci girano“. Se la pensate così, vi consigliamo di leggere il nostro report sul corso di trail building di IMBA al quale abbiamo partecipato ad Aprile in modo da capire come il corso stesso abbia cambiato la nostra visione di vedere le cose, ma soprattutto i lavori che stiamo portando avanti a Laveno Mombello e in Valceresio”.
Info corso: info@asdemissionizero.com
Per maggiori informazioni e domande:
– Didattiche info@imba-italia.org (Edoardo)
– Organizzative info@asdemissionizero.com (Marco, 3922946319)
– Logistiche info@valceresiobike.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.