Marsico ricorda la strage di Charlie Hebdo
Il consigliere regionale ricorda l'attentato terroristico nella redazione del giornale satirico francese e per le strade della città in cui morirono 20 persone

Il consigliere regionale di Forza Italia Luca Marsico, alla vigilia del primo anniversario della strage parigina di Charlie Hebdo in cui hanno perso la vita 20 persone, fra cui diversi giornalisti, oltre ad una decina di feriti ha voluto ricordare in una nota i fatti accaduti il 7 gennaio 2015:«Il primo anniversario dalla strage di Charlie Hebdo porta in sé non solo il doveroso ricordo delle vittime della follia terrorista, ma anche la necessità di tenere sempre alta la guardia rispetto al nostro vivere quotidiano garantendo, al contempo, a tutti sempre piena libertà di pensiero e d’espressione. Parigi, colpita al cuore ben due volte nel corso dello scorso anno, rappresenta ogni città occidentale, ognuno di noi si è sentito parigino immedesimandosi nella tragedia vissute da molte famiglie del mondo compresa quella subita a novembre dalla famiglia Solesin nel massacro del Bataclan.
Occorre, perciò, che tutte le forze democratiche dei paesi occidentali dialoghino tra di loro ponendo in essere assieme misure comuni per arginare ed arrivare ad estirpare la minaccia del terrorismo islamico.
E’ questa la vera sfida e, lo sarà anche in futuro, per ricordare degnamente sia le vittime innocenti di Parigi che quelle di tutti gli altri attentati»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.