Navigli e Villoresi, i canali si svuotano
L'11 gennaio al via la stagione delle secche nella rete dei canali lombardi per permettere le manutenzioni. Il Consorzio: "Recupereremo tutti i pesci"

L’acqua inizierà a scendere l’11 gennaio, fino ad asciugare quasi tutta la rete dei navigli lombardi. In questo caso, però, non c’entra la siccità che sta abbondantemente colpendo il Lago Maggiore ma, piuttosto, l’annuale fase di secca che permetterà al Consorzio Villoresi di svolgere la manutenzione dei canali.
Il primo ad andare in secca sarà il Naviglio Grande. L’acqua verrà gradualmente tolta e in paio di giorni sarà visibile un po’ ovunque il fondo dei canali, anche a Milano, dove verrà asciugato il tratto di Naviglio sino alla Darsena. A seguire l’asciutta interesserà il Naviglio Pavese e il Naviglio Bereguardo dove il Consorzio effettuerà vasti interventi lungo le sponde per un valore complessivo che sfiora i 1o milioni di euro.
Per quanto riguarda il Canale Villoresi, il periodo di secca primaverile inizierà più tardi. L’asciutta è infatti stata posticipata, per esigenze di gestione della risorsa idrica, al 31 gennaio 2016 mentre invece prosegue quella del Martesana, iniziata lo scorso autunno nel tratto milanese. A febbraio entrerà in asciutta il resto del Naviglio in modo da consentire altresì l’avvio dei lavori pianificati nei Comuni di Inzago, Bellinzago Lombardo e Gessate su 1.548 metri di sponda.
In tutti i casi il Consorzio assicura che all’inizio delle asciutte saranno avviate altresì le attività di recupero della fauna ittica ad opera del personale della società in collaborazione con aziende specializzate e associazioni di pescatori. Una soluzione che permette di preservare il più possibile, durante gli inevitabili periodi di secca, i delicati equilibri ambientali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.