Novara troppo forte nel duello con il Club Italia
Le azzurrine reggono per un set e mezzo alla Igor ma il finale è tutto a favore delle piemontesi (3-0). Ottima prova di Cruz

La seconda giornata del girone di ritorno non porta punti al giovane Club Italia che viene sconfitta a Busto Arsizio dalla vicina Igor Gorgonzola Novara. Vittoria meritata per le ragazze di coach Fenoglio, che hanno sempre condotto il gioco in tutti i parziali di gara. Qualsiasi reazioni tentata dalle azzurrine è stata contenuta e repressa da Guiggi e compagne. Partita molto attesa per la folta presenza di giocatrici dell’Italvolley viste nel recente torneo di qualificazione alle prossime olimpiadi estive di Rio 2016. Erano infatti presenti sul taraflex ben 6 giocatrici (Club Italia: Orro, Danesi, Egonu; Igor: Chirichella, Sansonna, Guiggi), protagoniste della compagine di coach Bonitta in quel di Ankara.
I valori visti in Turchia non sono stati totalmente confermati sul taraflex di Busto Arsizio. Dopo un primo set e parte del secondo equilibrati infatti, l’evidente calo delle azzurrine ha facilitato la partita dell’Igor. Top scorer della partita la novarese Aurea Cruz con un’ottima prestazione sia in attacco (15 punti e il 66% di attacchi positivi) che in difesa.
COSI’ IN CAMPO – Fenoglio schiera Signorile in regia, Fabris opposto, Bosetti e Cruz come schiacciatrici, Guiggi e Bonifacio al centro e Sansonna libero.
Club Italia risponde così: Orro al palleggio, Zanette opposto, Egonu e capitan D’Odorico in banda, Danesi e Berti al centro, Spirito libero.
LA PARTITA – Le squadre scendono sul taraflex determinate e con un gioco molto aggressivo e fluido. Il parziale è stato equilibrato fino al termine con ampi sprazzi di buon livello e numerose soluzioni tattiche mirate ad evitare situazioni di gioco critiche. Sull’11-11 coach Fenoglio sostituisce una Bosetti leggermente sottotono per Malesevic. Si arriva al time out tecnico con le azzurrine in vantaggio per 12-11 al termine di una prima fase combattuta con piccoli break ottenuti da entrambe le squadre e sempre recuperati. Sul 13-14 cambio di opposto per Novara. Fabris lascia il campo per il neo acquisto novarese: la statunitense Nicole Fawcett. Nella seconda metà di set, il Club Italia commette qualche sbavatura di troppo in difesa e ricostruzione offrendo un gioco poco preciso che permette alle avversarie di guadagnare un break di 4 punti (16-20). Sul finale reazione di Club Italia che vanifica numerosi attacchi di Novara riportandosi ad un solo punto dalle avversarie. Le piemontesi recuperano efficacia in attacco e, complice anche un errore in battuta da parte delle azzurrine, vince il primo set 23-25.
Si riparte con le formazioni che hanno chiuso il primo set ma questo parziale ha visto per tutta la durata Novara in vantaggio. Le azzurrine hanno sostenuto e risposto al gioco della Igor con una buona prestazione in attacco e meno errori sia in questo fondamentale che in battuta rispetto al set precedente; al contrario le piemontesi in questa porzione di gara hanno mostrato un gioco costante anche se poco produttivo in attacco. Questo ha permesso per tutta la prima parte del set di avere un distacco massimo di 4 punti sempre prontamente recuperati. Sul 7-10 coach Lucchi sostituisce l’opposto Zanette per Piani. Si arriva al time out tecnico con un momentaneo vantaggio da parte di Novara per 8-12. Le indicazioni fornite alle azzurrine da Lucchi permettono un bel recupero che ha portato il risultato sul 16-16, unica parità. A questo punto, Novara ha mostrato una reazione con ottime giocate che portano ad un ulteriore break fino al 17-22, costringendo Lucchi a chiamare i 2 time out discrezionali in poco tempo. Nonostante questo, un calo in ricezione compromette il set per Club Italia che si chiude sul 18-25.
In quello che risulta l’ultimo parziale continuano le imprecisioni del Club Italia in ricezione e in fase di ricostruzione che permettono a Novara di creare sin da subito un break di 3 punti. Coach Lucchi chiama il primo discrezionale a sua disposizione sul 3-6. Nonostante una breve reazione delle azzurrine, emergono ancora alcuni errori di troppo in recezione e battuta che permettono a Novara di incrementare il proprio vantaggio fino 5 punti: 7-12 al time out tecnico. Il Club Italia mantiene un gioco poco preciso e con numerosi errori al servizio che permettono alla Igor di gestire il set agevolmente fino alla fine. Il parziale si conclude 19-25 a favore delle ospiti.
Club Italia – Igor Gorgonzola Novara (23-25, 18-25, 19-25 )
Club Italia: Bovincini, Malinov 1, Spirito (L), D’Odorico 8, Egonu 13, Orro 4, Piani 3, Danesi 4, Berti 2, Zanette 4. All. Lucchi-Bonitta.
Novara: Fawcett 7, Wawrzyniak, Malesevic 7, Guiggi 7, Cruz 16, Bonifacio 7, Chirichella, Sansonna (L), Signorile 3, Bosetti, Fabris 2. All. Fenoglio.
Arbitri: Zucca-Palumbo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.