Al Twiggy Caffè Peter J. Birch e Steve Folk
Il giovane cantautore polacco sarà in scena mercoledì 10 febbraio. Giovedì 11 febbraio invece sarà la volta di Steve Folk

Gli appuntamenti al Twiggy Cafè di Via De Cristoforis di questa settimana iniziano mercoledì 10 febbraio con il live di Peter J. Birch (ore 21:30, ingresso libero).
Peter J. Birch è un giovane cantautore polacco. Nonostante la sua giovane età (25 anni) ha già alle spalle centinaia e centinaia di concerti, sia in Polonia che in altri 17 Paesi europei, cavalcando anche palchi di festival importanti. Nel 2013 esordisce con l’album “When The Sun’s Risin’Over The Town” che è stato subito ben accolto dalla critica europea. Nel Settembre 2014 sforna il suo secondo album dal titolo “Yearn”.
Ora sta portando in giro il suo ultimo “The Shore Up in the Sky” (Gustaff Records/ Borowka Music). Il vero nome del cantautore è Piotr Jan Brzeziński, vive e crea la sua musica in Wołów, una piccola città della Polonia. La sua musica può essere descritta come indie folk acustico e alternative country.
Il giorno dopo, giovedì 11 febbraio, in scena Steve Folk (ore 21:30, ingresso libero). Steve Folk, conosciuto precedentemente come Steve ‘Blabbermouth’ Thompson, è un moderno ‘troubadour’. Vive, viaggia e registra musica a bordo della sua ‘homeboat’ con la quale l’anno scorso ha risalito il Tamigi e il Kenneth & Avon suonando in ogni luogo e pub incontrato lungo le rive.
Steve si rivela agli appassionati di musica folk nel 2012 quando pubblica, per la sua etichetta Blabbermouth Records (Proper Distribution), “Ramble” ideale colonna sonora di un lungo girovagare per la campagna inglese chitarra (o banjo, fate voi…) a tracolla. “Ramble” è una raccolta di raffinate composizioni acustiche che vi conquisterà fin dal primo ascolto anche soprattutto grazie all’irresistibile tocco melodico con il quale suo autore le ha plasmate. STEVE da anni porta queste e altre canzoni (sono tre i dischi all’attivo, i primi due su Hobgoblin Record) in giro per concerti e festival della Gran Bretagna. Apparizioni al Sidmouth Folk Festival, il Folk Festival Crawley, Wadebridge Folk Festival, e ancora live oltre oceano (ben due volte a New York, e poi Philadelphia, Baltimora e Nashville) fino a varie esperienze da busker a Parigi, Amsterdam e in Spagna confermano STEVE FOLK tra i talenti cantautorali più interessanti dell’intero Regno Unito.
Ingresso libero e gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.