Ferrovia e tangenziale cambieranno la viabilità del paese
La ex statale 344 diventata comunale, la tangenziale e le opere connesse alla ferrovia Arcisate Stabio saranno i fattori che ridisegneranno la viabilità del paese

Il cantiere della ferrovia Arcisate-Stabio è ripartito, la tangenziale è stata finalmente inaugurata e la ex statale 344 che attraversa il centro è diventata strada comunale. Tre condizioni che cambiano lo scenario e che nei prossimi mesi comporteranno aggiustamenti e novità per la vibilità di Arcisate.
“Abbiamo da poco ricevuto i risultati del Piano del traffico che avevamo commissionato – spiega il sindaco Angelo Pierobon – Risultati che saranno utili quando, da qui a pochi mesi, dovremo fare i conti con i lavori per la realizzazione dei sovrappassi che sostituiranno i due passaggi a livello di via Cavour e via IV Novembre. Sovrappassi che saranno in realtà a livello del piano strada, dal momento che la ferrovia corre interrata”.
I lavori dureranno circa un anno (sei mesi per ogni sovrappasso) e interesseranno due punti nodali della viabilità di Arcisate, con inevitabili disagi. “Si inizierà con quello di via IV Novembre, tra due o tre mesi, e chiuderemo prima una strada poi l’altra per non bloccare del tutto la circolazione. Con gli strumenti offerti dal nuovo piano del traffico è possibile fare delle simulazioni e stiamo cercando la soluzione che possa creare meno problemi possibile”.
Il nuovo Piano del traffico non potrà entrare in vigore prima che siano finite le opere relative alla ferrovia, e dovrà tenere conto anche di una positiva novità legata all’entrata in funzione della tangenziale: “Via Matteotti, la strada che attraversa Arcisate, che prima era statale ora è diventata comunale – spiega Pierobon – e questo semplifica parecchio le cose. Prima, per esempio, dovevamo trattare con Anas anche solo per decidere i tempi dei semafori. Ora possiamo decidere cosa è meglio per il paese”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.