Il nome “Ignis” per una nuova realtà giovanile
Nasce a Varese un "terzo polo" che vede impegnati tanti personaggi legati alla vecchia "Valanga Gialloblu"

Nel ricordo di una società e di una squadra leggendarie, oggi – mercoledì 3 febbraio – il basket di casa nostra si è arricchito di una nuova realtà: è stata infatti costituita la Pallacanestro Ignis Varese.
Scopo della società è l’insegnamento ai ragazzini con leve annuali che avranno una importante particolarità: saranno gratuite. C’è dunque un risvolto sociale di rilievo in questa iniziativa che non a caso si riallaccia alla grande storia cestistica della Ignis: chi l’ha progettata e realizzata ha, a diverso titolo, strettissimi legami con la famosa valanga gialloblù regina d’Europa. Per esempio presidente è Fabio Tedeschi, figlio di Adalberto che alla fine degli Anni 60 creò appunto società e squadra delle infinite vittorie. Al suo fianco assi come Aldo Ossola e Dodo Rusconi, che sarà il responsabile tecnico, e un altro bravissimo ex giocatore come Fabio Colombo, inoltre Gianfranco Ponti e c’è pure il medico, Mauro Modesti: suo padre nella medicina sportiva onorò Varese a livello nazionale anche in altri sport.
La fase organizzativa si avvia oggi, l’attività sul campo si inizierà ad aprile-maggio. Sarà bello per i ragazzini imparare a palleggiare e tirare sotto la guida di Rusconi e indossando una maglietta i cui colori hanno scaldato il cuore di generazioni di varesini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.