L’auto ibrida in crescita nelle vendite

Nel mese di gennaio il 2,1% delle vendite riguarda questo specifico settore. Un dato che fa registrare un incremento rispetto al 2015 quando la quota di mercato era pari all'1,6%.

Economia generiche

L’auto ibrida cresce nelle scelte degli italiani. Nel mese di gennaio il 2,1% delle vendite riguarda questo specifico settore. Un dato che fa registrare un incremento rispetto al 2015 quando la quota di mercato era pari all’1,6%.

Soddisfazione da parte del gruppo Toyota e Lexus che da solo detiene il 96% dell’intero comparto.

“RAV4 Hybrid –  scrivono nei loro comunicati – ha contribuito in maniera significativa al raggiungimento di tale risultato. Il nuovo RAV4, appena lanciato ha già raggiunto il 13,6% di quota nel suo segmento, con ben il 54,3% di motorizzazioni Hybrid immatricolate a gennaio e con una previsione di un’ulteriore crescita nei prossimi mesi. I dati evidenziano come il settore dell’automotive, trainante per l’economia del nostro paese, sia in continua evoluzione. Gli italiani si dimostrano sempre più consapevoli del valore dell’ibrido, in grado di coniugare performance, piacere di guida e massimo rispetto per l’ambiente, a tutto vantaggio delle nostre città sempre più soggette a blocchi del traffico e provvedimenti delle amministrazioni locali, legati all’innalzamento delle polveri sottili”.

La situazione ambientale ha portato sei regioni a tagliare il bollo per le auto ibride. Dopo Basilicata, Campania, Lazio, Puglia e Veneto, anche in Emilia Romagna, chi acquisterà un’auto ibrida nuova nel 2016 sarà esentato dal pagamento della tassa automobilistica.

“Toyota – prosegue il comunicato –  lavora da sempre a stretto contatto con tutte le amministrazioni locali e comunali con lo scopo di raggiungere importanti risultati a favore della comunità e degli automobilisti.

Ad esempio, in molte regioni e comuni, l’accesso gratuito nelle zone ZTL, l’esenzione dal pagamento del bollo o il parcheggio gratuito sulle strisce blu per i possessori di vetture ibride, sono disposizioni già in vigore.

I risultati relativi all’anno appena passato indicano vendite ibride di Toyota e Lexus pari a oltre 25.000 vetture. Dal 2000 a oggi le vetture ibride, vendute in Italia, sono oltre 85.000 unità, con mix sempre crescenti sia per Toyota che per Lexus. A livello mondiale, Toyota è leader di mercato con 8,5 milioni di veicoli ibridi venduti (oltre 1 milione solo in Europa).

Toyota lavora da sempre per diffondere un nuovo concetto di mobilità sostenibile nel pieno rispetto e tutela dell’ambiente. L’obiettivo che si è posto Toyota è quello di diminuire di oltre il 22% la media delle emissioni di CO2 dei nuovi modelli entro il 2020, e di ridurre entro il 2050 la media delleemissioni di anidride carbonica del 90%, rispetto alla media del 2010, azzerando anche le emissioni di CO2 che derivano dal ciclo di vita della vettura e realizzando impianti di produzione a zero emissioni”.

 

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Febbraio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.