Lombardia, sono 77 mila imprese giovani per 145 mila addetti
Una su quattro è femminile o straniera. I giovani pesano di più a Lodi e Pavia le donne a Sondrio e Mantova. Rispetto al 2014 crescono Milano e Monza e Brianza

Le imprese giovani in Lombardia sono oltre 77 mila, il 14,1% italiano. Sono quasi un’impresa su dieci (9,5%) sul totale, un peso che cresce considerando le nuove iscritte, oltre 17 mila nel 2015, il 29% del totale delle iscrizioni. Oltre una impresa giovane su quattro è in mano a donne (26,4%), quasi una su tre a stranieri (28,3%). Milano (33,4%), Brescia (14%) e Bergamo (11,3%) le province che concentrano a livello regionale il numero maggiore di imprese giovani con Milano (+1,6%) e Monza e Brianza (+0,3%) uniche a crescere rispetto al 2014.
In proporzione però le imprese giovani pesano di più a Lodi (10,9% delle attive), Pavia (10,4%) e Bergamo (10,3%), con forte presenza femminile soprattutto a Sondrio e Mantova (30,1% e 29,6% delle imprese giovani contro una media regionale del 26,4%) e straniera a Milano (38,1% delle imprese giovani contro una media regionale del 28,3%). Emerge da un’elaborazione Camera di commercio di Milano su dati registro imprese relativi alle sedi di impresa attive e alle iscrizioni al 2015 e 2014.
Gli addetti delle imprese giovani in Lombardia: 145 mila addetti nel 2015 di cui circa 60 mila di imprese milanesi, oltre 20 mila a Brescia, quasi 17 mila a Bergamo e 10 mila a Monza e Brianza e Varese. Oltre un quarto degli addetti è impiegato in imprese straniere e altrettanti in imprese femminili.
Di sviluppo dell’autoimprenditorialità e misure di sostegno all’autoimpiego dei giovani si è parlato questa mattina in Camera di commercio di Milano nel corso dell’incontro “Giovani in proprio”. Tra i temi affrontati il programma “Garanzia Giovani” della Regione Lombardia che offre servizi gratuiti per giovani under 30 che vogliono mettersi in proprio.
Il programma “Garanzia Giovani”. Colloqui specialistici, corsi di formazione, assistenza personalizzata, mentoring e affiancamento post costituzione attività erogati dalle Camere di Commercio lombarde nell’ambito degli impegni assunti nell’Accordo di Programma per lo Sviluppo Economico e la Competitività del Sistema Lombardo sottoscritto da Regione Lombardia e dal Sistema camerale lombardo. Per quanto riguarda Milano l’operatore accreditato è la Camera di commercio di Milano che attraverso la sua azienda speciale Formaper (Tel. 02/8515.5344 – garanzia.giovani@formaper.it) erogherà i servizi gratuiti ai giovani che si registreranno al portale www.garanziagiovani.regione.lombardia.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.