Operazione Smile, arrestato l’uomo delle società off shore
Stefano Lorusso è stato fermato dalle autorità federali americane e sarà estradato. Sarebbe colui che avrebbe creato società a Panama e Dubai per conto di Fabio Rizzi e Mario Longo, arrestati per corruzione

E’ considerato il custode dei segreti finanziari di Fabio Rizzi e Mario Longo (e forse anche di altri esponenti leghisti) all’estero. Stefano Lorusso è stato arrestato a Miami dalle autorità federali americane in seguito all’ordinanza di custodia cautelare emessa dalla Procura di Monza nell’ambito dell’inchiesta Smile che ha fatto emrgere il sistema corruttivo che ruotava intorno a Maria Paola Canegrati e alle sue società che si occupano di ortodonzia in numerosi ospedali pubblici lombardi.
Entro 45 giorni Lorusso, che ufficialmente a Miami si occupa di operazioni immobiliari, sarà estradato in Italia e potrà essere interrogato dal sostituto procuratore Manuela Massenz che sta cercando di fare luce sulle società off shore che avrebbe messo in piedi allo scopo di nascondere i presunti proventi delle mazzette incassate dal politico leghista e dal suo braccio destro.
Si tratta di società schermate che Lorusso avrebbe creato a Panama e a Dubai ma anche in Svizzera e Lichtestein e delle quali parlano sia Longo che lo stesso Lorusso nelle conversazioni captate dagli inquirenti e contenute nell’ordinanza di custodia cautelare. Lorusso sarebbe anche l’artefice del progetto finanziario relativo alla costruzione dell’ospedale pediatrico in Brasile, poi non andato in porto.
In particolare a Lorusso i pm monzesi contestano l’emissione di due fatture dell’importo di euro 25.000 ciascuna nei confronti della CSM Cooperativa Sociale Monzese onlus – per prestazioni di consulenza in realtà inesistenti. I soldi ricevuti da Maria Paola Canegrati, in pagamento delle predette fatture, sarebbero stati successivamente trasferiti a Mario Longo. Quell’importo di 50.000 euro rappresenterebbe il prezzo della corruzione, da parte della Canegrati, di Longo Mario Fabio Rizzi, in modo da ostacolare l’identificazione della provenienza illecita del denaro.
TUTTI GLI ARTICOLI SULLO SCANDALO DEGLI APPALTI TRUCCATI NELLA SANITA’ LOMBARDA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.