Svelata la nuova Ferrari, obiettivo il Mondiale di F1
Il dg della rossa Arrivabene: «Dobbiamo cercare di vincere il titolo». Si comincia a Melbourne il 20 marzo

Ha tanto bianco sulla carrozzeria, ma per tutto il resto è una Ferrari al 100%. La nuova vettura con cui la scuderia del Cavallino Rampante proverà a dare l’assalto al Mondiale di Formula Uno è stata presentata quest’oggi – venerdì 19 febbraio – e ha confermato le indiscrezioni dei giorni scorsi riguardo la livrea, che appunto non sarà full red.
Nella cornice di Maranello la nuova SF16-H (“H” sta per Hybrid) è stata svelata in prima persona dal direttore generale della gestione sportiva, Maurizio Arrivabene che ha rimandato ai primi test un giudizio sui “punti di forza” della nuova vettura ma ha anche dichiarati: «Se lo scorso anno l’obiettivo erano le tre vittorie, quest’anno dobbiamo spingere un po’ di più: cercare di vincere il Mondiale. Non sarà facile, perché gli avversari non sono stati fermi».
La macchina porta la firma del direttore tecnico James Allison che si è detto orgoglioso del lavoro svolto e ha proseguito: «La stagione 2016 ci vedrà sempre più competitivi. Difficile dire se siamo all’altezza della Mercedes ma di sicuro siamo più forti dello scorso anno».
Ora il gioiello rosso (e bianco) passa nelle mani di Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen, i due piloti confermati dalla casa di Maranello per condurre la vettura sui circuiti di Formula Uno. A partire da quello di Barcellona, dove la SF16-H girerà per la prima volta sull’asfalto, e in attesa di valutare le contromosse di Mercedes, Red Bull e delle altre. Il 20 marzo a Melbourne il primo duello ufficiale in un gran premio, poi ce ne saranno altri venti per un’altra stagione lunghissima.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.