Centrosinistra, primo vertice verso le elezioni
Il centrodestra deve ancora scegliere il candidato. Il centrosinistra ha scelto Guenzani a settembre, ora parte la corsa

Il centrodestra di Gallarate ancora cerca un candidato, possibilmente unitario. Da settimane si discute della possibile candidatura del leghista Andrea Cassani, di possibili nomi alternativi, ora persino dell’ipotesi delle primarie, allo studio a Busto e evocate anche a Gallarate. Ma intanto che fa il centrosinistra?
La maggioranza uscente a settembre ha già confermato la ricandidatura del sindaco Edoardo Guenzani. Dopo due serate a inizio autunno di Pd e lista civica, lo stesso Guenzani ha ribadito come, per il 2016, si riparta dalla coalizione uscente: dalla sinistra di SEL alla lista civica Città e Vita (moderata, centrista, guarda al mondo cattolico ma non solo), passando per il Partito Democratico. Nel 2011 poi c’erano l’IdV (un partito scomparso, ma con un consigliere comunale che ha aderito ad una sorta di raggruppamento sovracomunale), ma anche i socialisti.
Da allora, poche notizie, a fronte del turbinio di trattative nel centrodestra. La compattezza della coalizione di centrosinistra viene riconosciuta da molti, ma fin qui la maggioranza ha fatto poco parlare di sè, poco ha fatto per tenere le fila del dibattito in vista delle elezioni: solo settimana scorsa la maggioranza ha rotto gli indugi, giovedì 3 marzo si è tenuto il primo vertice in vista delle elezioni, con tutti i partiti e la lista civica.
Si è parlato di programma, partendo però da quanto fatto nei cinque anni di governo, scelte strategiche come il Pgt (che ha cancellato la prevista edificazione nell’area a Sud), ma anche di metodo di lavoro: il Pd ad esempio ha lanciato un’infografica per spiegare l’impatto del lavoro di ricerca di finanziamenti esterni, su cui Gallarate ha ottenuto risultati significativi. «6 milioni 861mila 350 euro ottenuti in cinque anni, quando prima erano zero» hanno rivendicato. Un risultato ottenuto in particolare nei bandi per la cultura e per i servizi sociali: venerdì di questa settimana ad esempio viene presentata la nuova rete di welfare locale (che coinvolge 18 Comuni, Gallarate è capofila), incentrata su risposte per casa e lavoro.
Nel frattempo domenica la piazza centrale di Gallarate era già presidiata dai gazebo, di centrodestra e centrosinistra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.