Festa per l’unità d’Italia alla Casa Militare Umberto I

I festeggiamenti si sono svolti lo scorso 17 marzo alla presenza delle autorità politiche e militari della zona

Turate generiche

La Casa Militare Umberto I di Turate ha festeggiato i 155 anni dell’Unità d’Italia. I festeggiamenti si sono svolti lo scorso 17 marzo: «Come da programma, l’ammaina bandiera è stato eseguito dai militari della Caserma De Cristoforis di Como comandati dal Col. Marco Schinzari con i reparti schierati – spiegano dalla casa Militare -. Nel parco della Fondazione Casa Militare Umberto I è stato deposto un mazzo di fiori al monumento del co- fondatore Giuseppe Candiani, inoltre nel corso della cerimonia sono stati consegnati medaglia e attestato di anzianità ad un Carabiniere dell’Associazione Carabinieri di Turate».

Alla cerimonia hanno partecipato il Gen. De Gaudenz, il Col. Corsini, il Cap. Lo Conte, il Magg. Romano, il Ten. Colombo, il Ten. Saccardi. L’apertura del Museo ha visto un buon afflusso di pubblico e la serata è continuata nel Salone delle Feste con aperitivo e cena conviviale, durante la quale il Presidente Dario Frattini ha tenuto un discorso sulla ricorrenza.

Ha ricevuto un encomio pubblico il giovane regista Claudio D’Ottone del Collegio Gallio di Como per aver realizzato nella struttura della Casa Militare Umberto I un cortometraggio che è arrivato in 1a posizione al concorso cinematografico in ambito scolastico della Regione Lombardia e all’ ottavo posto a livello nazionale. Alla cerimonia erano presenti il Sindaco di Turate Alberto Oleari, il Vicesindaco Roberta Clerici e parte dell’Amministrazione Comunale di Turate.

Manuel Sgarella
manuel.sgarella@varesenews.it

 

Raccontiamo storie. Lo facciamo con passione, ascoltando le persone e le loro necessità. Cerchiamo sempre un confronto per poter crescere. Per farlo insieme a noi, abbonati a VareseNews. 

Pubblicato il 21 Marzo 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.