“Ha perso la città”, il nuovo video di Niccolò Fabi
Da oggi, venerdì 18 marzo, in radio, in digital download e su tutte le piattaforme streaming. La canzone anticipa l’album “Una somma di piccole cose"

È online il video di “HA PERSO LA CITTÀ”, il nuovo brano di NICCOLÒ FABI da oggi, venerdì 18 marzo, in radio, in digital download e su tutte le piattaforme streaming.
La canzone anticipa l’album “UNA SOMMA DI PICCOLE COSE”, in uscita il 22 APRILE per Universal Music. Questo il link al video di “Ha perso la città”:
La realizzazione del video è stata affidata a Roberto Biadi, creativo torinese, che ha interpretato la canzone raccontando una giornata qualsiasi in una città qualsiasi (tante le metropoli inserite nel video). Una bicicletta, un ombrello, e una matita accompagnano lo sguardo che durante il giorno insegue e fissa il bello e il brutto delle città per poi crearsi la propria, desiderata, finestra.
«La città nata per essere un centro di aggregazione ed opportunità di crescita professionale e culturale – afferma Niccolò Fabi – ha innalzato le aspettative ma abbassato nettamente la qualità della vita di chi ci abita, soprattutto a scapito della salute psicofisica e della naturalezza dei ritmi quotidiani».
Il brano “Ha perso la città”, infatti, ha un testo che prende una posizione molto netta. Anche se interpretate con una buona dose di ironia le sue parole raccontano di una metropoli che si è progressivamente disumanizzata, perdendo il senso della comunità, dove tanti individui convivono spesso ignorandosi nel loro tentativo di sopravvivere. La volontà del cantautore romano di raccontare tematiche ambientali si era già manifestata recentemente con la scrittura insieme al geologo Mario Tozzi dello spettacolo “Musica sostenibile”.
Al via sempre da oggi, venerdì 18 marzo, il pre-order dell’album “Una somma di piccole cose” su iTunes (ad un prezzo speciale) e su Amazon: http://lnk.to/USDPC
Chi acquista da iTunes può ottenere subito i due brani “Ha perso la città” e “Una somma di piccole cose”. Chi acquista da Amazon può, invece, ordinare, il disco fisico e la versione in vinile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.