In bicicletta nel “parco sconosciuto” dell’Arno
L'uscita nell'area verde delle vasche del fiume conclude il percorso di educazione per bambini
Biciclettata ecologica a Cavaria con Premezzo: domenica 20 marzo alle 14.30 tutti in sella per un appuntamento aperto a bambini, genitori, parenti , simpatizzanti e chi vorrà…
«Dovremo essere forniti di bici e di tanta voglia di pedalare» spiega l’assessore all’istruzione e sport Daniela Rabolli. «Certo non è una novità una biciclettata ecologica, ma per Cavaria con Premezzo è un appuntamento veramente importante perchè vede coinvolti l’Amministrazione Comunale,la Scuola Primaria “E.Toti”, l ‘US Cavariese, la Protezione Civile, il Comitato genitori, l’Oratorio” Frassati”e la ProLoco. Sarà un modo particolare di passare insieme e in tanti, alcune ore che sono la conclusione di iniziative e progetti iniziati mesi fa coinvolgendo gli alunni della Scuola Primaria».
In classe si è parlato di Educazione stradale, di segnali orizzontli e verticali, di comportamenti e regole e, dal vero o attraverso schede, come è fatta una bicicletta, concludendo con un semplice glossario relativo alle varie part del mezzo. In palestra con Salvatore e Tino, gli alunni, in sella alla loro bici, hanno percorso e poi sostenuto una prova pratica nell’uso della bicicletta sostenendo una simulazione di percorso urbano.
Domenica il ritrovo sarà in via dell’Artigianato, la prima parte del percorso seguirà il perimetro dei ” vasconi”, cioè la zona creata per scaricare e contenere l’acqua durante la piena del torrente Arno, zona senza traffico e nel mezzo di una parte sconosciuta a tanti cittadini cavariesi. Si potranno vedere le sponde da poco pulite e sistemate dell’Arnetta, come viene chiamato da tutti, ascoltare le spiegazioni dell’utilità della zona e di alcune vegetazioni tipiche che crescono spontanee e non. «Casco obbligatorio e se la giornata sarà soleggiata, l’aria tiepide e si sentiranno le voci dei bambini e degli adulti, saremo tutti più felici,sereni e soddisfatti, senza tutti i fastidiosi rumori che riempiono la quotidianità».
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.