La casetta dell’acqua fa risparmiare 400 bottiglie al giorno
Dati più che positivi per il distributore di acqua di Agesp in via Brambilla. In 4 anni erogati 1,2 milioni di litri d'acqua con un risparmio di plastica considerevole

Ogni giorno eroga oltre 600 litri di acqua, fa risparmiare più di 400 bottiglie di plastica da 1,5 (pari ad oltre 66 confezioni da 6 bottiglie) ed evita l’immissione in atmosfera di oltre 32 metri cubi di anidride carbonica. Sono questi i dati della “Casetta dell’acqua” sita in via Brambilla a Castellanza.
Si tratta di numeri significativi se si pensa che in 4 anni (dall’aprile 2012 quando la casetta è stata attivata) sono stati erogati un milione e centosessanta mila litri di acqua (514.817 litri di acqua naturale e 644.150 litri di acqua frizzante), sono state risparmiate oltre 770 mila bottiglie di plastica da 1,5 litri (pari ad oltre 128mila confezioni da 6 bottiglie) e non sono stati immessi in atmosfera quasi 62 mila metri cubi di anidride carbonica.
La casetta dell’acqua, come si ricorderà venne posizionata in via Brambilla angolo via Garibaldi per sensibilizzare la coscienza ecologica della popolazione e orientarla verso il riciclo e il risparmio di inutili e spesso ingombranti contenitori.
L’Amministrazione Comunale decise di far godere appieno la cittadinanza di un bene naturale e prezioso come quello dell’acqua assaporandola direttamente dal proprio acquedotto monitorato costantemente. A distanza di quattro anni si può dire che la scelta dell’Amministrazione Comunale si è rivelata giusta e oggi a Castellanza l’acqua che arriva direttamente dal proprio acquedotto è la più consumata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.