La Protezione Civile… a portata di smartphone
E anche di tablet, grazie alla nuova app. Consente di inviare messaggi a tutti i cittadini ma anche ai gruppi di volontari

I Comuni di Lonate Pozzolo e di Ferno lanciano la nuova App per protezione civile, rivolta ai cittadini.
«È stata, infatti, resa disponibile a tutti i residenti dei Comuni e a chiunque ne fosse interessato, un’applicazione utilizzabile da tutti i dispositivi mobili (smartphone e tablet con sistemi operativi Android e IOS) che ha reso possibile la pubblicazione delle parti d’interesse per la cittadinanza, del piano di emergenza di protezione civile dei due Comuni al fine di renderne davvero noto e fruibile il contenuto. L’applicazione, non a caso si chiama “il Piano comunale di Protezione Civile sempre in tasca”» spiega la comandante della Polizia Locale Cristina Fossati. «Non si tratta, infatti, di una mera pubblicazione di documenti; la piattaforma tecnologica consente ai cittadini, oltre che di avere accesso, mediante smartphone o tablet, al Piano di emergenza anche in assenza di copertura di rete, soprattutto, di ricevere in tempo reale notifiche di allerta ed emergenza tramite email e social networks». I messaggi di Protezione Civile locale verranno inviati via push notification (la stessa tecnologia che utilizza, per esempio, il diffusissimo Whatsapp). Gli avvisi possono essere diffusi attraverso diversi canali: Whatsapp, mail, social network (sia Facebook che Twitter) e, soprattutto, sms. Per gli sms, in particolare, si prevede una funzione di Piano Familiare che consente di pre-impostare dalla nostra rubrica telefonica coloro ai quali si desidera inoltrare in automatico i messaggi ricevuti dal sistema. Tale possibilità è particolarmente destinata alle persone meno “tecnologiche” che non dispongono di smartphone ma, di telefono cellulare.
«L’applicazione consente ai Comuni, oltre che di inviare come abbiamo visto messaggi di allerta alla cittadinanza, di condividere anche i contenuti del Piano con gli operatori di protezione civile, siano essi volontari o appartenenti alle strutture comunali interessate, nell’ottica di una efficiente gestione delle necessità, non necessariamente solo nelle fasi di emergenza ma, anzi e soprattutto, “in tempo di pace” ai fini di una più efficiente e tempestiva gestione e aggiornamento dello stesso».
La app può essere reperita e scaricata gratuitamente presso i principali store. Sul portale istituzionale dell’Unione dei Comuni di Lonate Pozzolo e Ferno è possibile reperire informazioni più dettagliate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.