La Soprintendenza conferma, sono ossa del Giurassico
Con una breve nota la Soprintendenza Archeologia della Lombardia ha confermato oggi l'interesse del ritrovamento di ossa fossili nella cava in località Monte Oro di Saltrio
 
																			
                        
						
						
						
						Con una breve nota la Soprintendenza Archeologia della Lombardia ha confermato oggi l’interesse del ritrovamento di ossa fossili nella cava in località Monte Oro di Saltrio.
“Nello scorso mese di gennaio presso la cava Salnova di Saltrio è stato rinvenuto un blocco di roccia calcarea in cui affiorano alcuni reperti ossei riferibili a un vertebrato che al momento non è possibile classificare, ma che si può riferire al Giurassico Inferiore – si legge nella nota della Soprintendenza lombarda – Il rinvenimento è stato comunicato alla competente Soprintendenza Archeologia della Lombardia che ne ha disposto il trasporto presso il costituendo Museo Insubrico di Storia Naturale di Clivio, dotato di spazi idonei alla conservazione del reperto in sicurezza”.
Il reperto verrà valutato con gli specialisti del settore per predisporre un progetto di preparazione e di studio scientifico. Al termine della fase di preparazione, quando i resti ossei saranno estratti dal blocco, sarà possibile riconoscere il tipo di vertebrato cui le ossa appartegono.
“Si confida che lo studio scientifico di questo nuovo ritrovamento porti elementi ulteriori di conoscenza dell’eccezionale patrimonio paleontologico di questa parte nord orientale della provincia di Varese – conclude la nota inviata dalla soprintendente Barbara Grassi – che annovera, tra l’altro, una parte dell’importantissimo sito Triassico di Monte San Giorgio, iscritto, con la parte svizzera, nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco per le straordinarie faune fossili”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.