“Presto nuove iniziative per valorizzare il Monte San Giorgio”
Il professor Renesto, paleontologo dell'Università dell'Insubria, è stato nominato nella commissione scientifica dell'Unesco. Si occuperà di giudicare progetti scientifici e divulgativi legati al sito

Una nomina importante: è soddisfatto il professor Silvio Renesto, docente di Paleontologia dell’Università degli Studi dell’Insubria. È diventato membro della commissione scientifica dell’Unesco per il Monte San Giorgio: « Il nostro compito è quello di valutare iniziative e progetti di tipo scientifico o divulgativo che vengono proposti per questo sito – spiega il docente – Potremo anche proporre e promuovere cose. Per me sarà un incarico nuovo e attendo la prima riunione, che dovrebbe avvenire a giugno per capire, come muovermi».

Con oltre 30 anni di studio e lavoro nei siti italiani, il professor Renesto sottolinea il valore scientifico del Monte San Giorgio: « Prima della scoperta dei siti cinesi, questo era tra i più ricchi di fossili e testimonianze. La caratteristica del Monte San Giorgio è che non ricopre un periodo di tempo limitato ma somma reperti su un arco temporale di 5 milioni di anni, uno spazio importante per studiare le evoluzioni delle specie ma anche i cambiamenti climatici e la loro influenza».

La commissione, italo elvetica, sovrintende a ogni attività di valorizzazione del luogo: « Ce ne sono molte e l’attenzione sul Monte San Giorgio è elevata. Certo, non sempre le notizie vengono riportate con l’adeguata enfasi da parte dei media che spesso esaltano scoperte di valore minore. Però, c’è cura e, presto, ci sarà una serie di presentazioni e inaugurazioni per dare ancora maggior lustro a questo sito che mantiene comunque, anche oggi che l’attenzione è molto spostata sulla Cina, il suo alto valore scientifico, anche per convalidare e completare il quadro internazionale di informazioni».
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.