Quando la birra incontra il vino: uno stile tutto italiano
Breve viaggio alla scoperta delle IGA (Italian Grape Ale), prima categoria tutta "tricolore" ammessa dal mondo birrario internazionale

Al di fuori del giro degli addetti ai lavori la notizia non è molto conosciuta. Ma da qualche tempo nel mondo italiano della birra c’è una novità importante: il BJCP, organismo internazionale che si occupa di catalogare e codificare gli stili birrari di tutto il mondo, ha per la prima volta ammesso nelle proprie linee guida anche una categoria prettamente italiana.
Si tratta delle cosiddette Italian Grape Ale – abbreviazione non felicissima per l’Italia: IGA – ovverosia delle birre prodotte con l’aggiunta di uva, sottoforma di frutto, di mosto o addirittura di vino. Nel nostro Paese, uno di quelli più votati alla produzione vitivinicola, questo tipo di birre sono prodotte da alcuni anni da diversi sperimentatori e ora stanno trovando finalmente una nicchia di mercato più vasta e importante.
Per raccontarvi qualcosa di più sulle IGA abbiamo intervistato tre produttori durante il recente Beer Attraction di Rimini e cioé Birra del Borgo (che ha vinto con “L’Equilibrista” il concorso “Birra dell’anno” in questa categoria), Birrificio Brùton e Birrificio Aurelio. Il reportage è a disposizione sul nostro blog specializzato Malto Gradimento: QUI l’articolo completo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.