“Reti Nel Parco Dei Mulini” e Opere di Riqualificazione Ambientale
Sono iniziati in questi giorni a San Vittore Olona, gli interventi nell'ambito del progetto “Reti Nel Parco Dei Mulini”

Sono iniziati in questi giorni a San Vittore Olona, gli interventi nell’ambito del progetto “Reti Nel Parco Dei Mulini”, azioni che si stanno realizzando nei pressi del ” Vallo” con lo scopo di potenziare le funzioni ecologiche dei luoghi,per renderli maggiormente fruibili dai cittadini.
I lavori consistono nella realizzazione di una siepe polivarietale lungo il perimetro del “Residence Cinque Mulini” che peraltro è già stata posizionata , nel ripristino di una roggia e nella creazione di una zona umida tra roggia e argine del ” Vallo” mediante l’utilizzo di un fosso dismesso.
Le operazioni, prevedono inoltre, l’eliminazione di piante infestanti e di alberi ormai morti, la sostituzione di questi con la piantumazione di specie autoctone e il ripristino del sistema delle acque.
Sempre restando nel contesto degli interventi del ” Vallo”, bisogna sottolineare l’opera del Consorzio del Fiume Olona che nell’ambito dell’ordinaria manutenzione dei manufatti esistenti, lungo il Fiume, sta realizzando lavori di sistemazione degli stessi ( sostituendo le parti ammalorate); inoltre è prevista la pulizia del terreno a causa dei detriti rilasciati dall’ultima esondazione dallo sbocco delle acque scolanti del ” Vallo ” stesso.
Per quanto riguarda invece il progetto “Opere di riqualificazione ambientale lungo l’Olona” dei Comuni di Canegrate, Nerviano, Parabiago e San Vittore Olona, il nostro territorio sarà interessato dalla realizzazione di un percorso, in materiale stabilizzato siliceo, aperto a tutti, che collegherà l’area ” verde” alle spalle del Residence Cinque Mulini, con via XXIV Maggio.
La stessa area sarà inoltre oggetto di piantumazione di specie autoctone e del posizionamento di giochi per bambini, contribuendo così a rendere la porzione di Parco dei Mulini sul nostro territorio, sempre più fruibile da famiglie e da tutti coloro che amano trascorrere il tempo libero a contatto con la natura. L’amministrazione si ritiene soddisfatta del risultato raggiunto e ringrazia tutti i soggetti che hanno concorso al raggiungimento dello stesso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.