Cinquanta associazioni per aggiungere un pasto a tavola
L'appuntamento è per sabato 7 maggio. Prevendite per la cena solidale a partire da sabato 30 aprile a domenica 1 maggio. Con 25 euro puoi contribuire a sfamare 7mila persone bisognose

Si avvicina l’appuntamento da record che vedrà in campo 50 associazioni di volontariato, unite per aiutare coloro che soffrono la fame. Sabato 7 Maggio, dalle 11, il cuore della città sarà invaso da gazebo, banchetti, iniziative e giochi rivolti ai più piccoli. Alle 19.30, l’evento clou: la cena solidale. (nella foto la cena dello scorso anno)
Come l’anno scorso, piazza San Vittore tornerà a trasformarsi in un grande ristorante per un convivio a finalità benefiche (la piazza sarà coperta da una grande tensostruttura e da una pavimentazione che consentirà lo svolgimento della cena indipendentemente dalle condizioni meteo). Grandi protagonisti, i varesini. Saranno infatti i nostri concittadini a determinare il successo della “Cena Solidale”, partecipandovi numerosi.
Non un contributo virtuale, ma sostanziale. Se l’organizzazione riuscirà infatti a mettere a tavola 1000 persone, i fondi raccolti potranno garantire un pasto a oltre 7 mila bisognosi. La quota di partecipazione di ciascun commensale (25 euro) grazie all’effetto moltiplicatore del volontariato solidale, permetterà infatti di aiutare per un giorno 7 mila persone: una finalità nobile che potrà essere perseguita in maniera piacevole, gustando il raviolo di Varese e le altre portate preparate dai Monelli della Motta e dal Gruppo Alpini di Varese che verranno servite a tavola con la collaborazione della scuola alberghiera De Filippi; il tutto accompagnato dalle note musicali dell’Unforgettable Duet.
Perciò l’invito è a tutti i varesini affinché acquistino i biglietti in prevendita al gazebo che sarà allestito in piazza del Podestà sabato 30 aprile dalle 9.30 alle 17.30 e in piazza San Vittore domenica 1 maggio dalle 9.30 alle 13.30. L’acquisto è possibile anche via mail, all’indirizzo info@varesesolidale.it fino a giovedì 5 Maggio, o ancora ai seguenti indirizzi: Monelli della Motta (Via S. Francesco d’Assisi 26 – lunedì, mercoledì e venerdì 15.30-18.30) – Panificio Pigionatti (Via Bizzozero 1/3) – Umberto Croci (Piazza Motta 1)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.