Finmeccanica firma il contratto per la fornitura di 28 Eurofighter Typhoon al Kuwait
Moretti: “Un grande successo industriale per Finmeccanica e l’intero sistema Paese”. Si tratta del più grande contratto mai firmato da Finmeccanica

Il Ministero della Difesa del Kuwait e Finmeccanica, responsabile nell’ambito del consorzio Eurofighter della campagna commerciale Kuwait, hanno firmato oggi il contratto per la fornitura di 28 velivoli Eurofighter Typhoon che saranno realizzati in Italia. La firma, che si inquadra nella cornice dell’accordo intergovernativo firmato in precedenza, è avvenuta alla presenza del Ministro della Difesa Roberta Pinotti e del suo omologo kuwaitiano, H.E. SHAIKH Gen. Khaled Al Jarrah Al Sabah.
Il contratto firmato da Finmeccanica comprende inoltre forniture nei settori della logistica, del supporto operativo e dell’addestramento di equipaggi di volo e personale di terra, che saranno svolte in collaborazione con l’Aeronautica Militare Italiana. L’accordo include l’aggiornamento delle infrastrutture in Kuwait necessarie all’operatività dei velivoli.
Gli Eurofighter per il Kuwait, nella configurazione più avanzata, saranno equipaggiati con l’innovativo E-Scan Radar (radar a scansione elettronica) sviluppato dal consorzio europeo EuroRADAR, guidato da Finmeccanica.
Il contratto con il Kuwait, firmato al termine di un’approfondita fase di valutazione estesa ad altri velivoli della stessa categoria dell’Eurofighter, si inserisce in un’ampia e consolidata partnership tra i Ministeri della Difesa italiano e del Paese del Golfo, in grado di rafforzare ulteriormente la collaborazione fra le due nazioni e gli altri Paesi europei membri del consorzio (Regno Unito, Germania e Spagna).
“Si tratta del piu’ grande traguardo commerciale mai raggiunto da Finmeccanica”, ha commentato l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Finmeccanica, Mauro Moretti. “E’ un grande successo industriale con risvolti molto significativi non solo per la nostra azienda e gli altri partner del consorzio Eurofighter, ma anche per l’intero sistema Paese – ha sottolineato Moretti – grazie ai benefici in termini di know-how e occupazione qualificata per tutta la filiera delle piccole e medie imprese italiane attive nel settore della sicurezza e difesa”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.