La ricerca porta crescita economica: CNR e atenei alleati
Nuovi riunione del mondo accademico lombardo per fare il punto sulla ricerca scientifica. Definiti i 4 step indispensabili per il rilancio

La mobilità dei ricercatori in Italia e all’estero, il reciproco riconoscimento delle carriere, la maggiore autonomia dai vincoli della Pubblica amministrazione e la condivisione delle infrastrutture scientifiche e tecnologiche comuni: sono questi i quattro ingredienti, secondo Massimo Inguscio, presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, per riaffermare il ruolo strategico della ricerca nel nostro Paese.
Lunedì 18 aprile presso l’università Milano-Bicocca, durante la “giornata della ricerca”, CNR e le università lombarde hanno lanciato quattro proposte per rendere la ricerca più efficace e competitiva.
Il rettore Cristina Messa, ha sostenuto che «l’università e gli enti di ricerca devono unire le forze e lavorare in sinergia, puntando a rafforzarsi sempre più nel futuro».
Dopo un lungo “inverno”, è arrivato per la ricerca il momento aureo da cogliere e sfruttare, il Ministro Giannini ha deciso di offrire concrete opportunità, assegnando ai giovani più brillanti un numero di posti limitato presso gli enti e gli atenei.
Fondamentale sarà, quindi, attrarre i giovani e consentire loro una formazione ed un’attività di ricerca libere. «La Lombardia è la capitale italiana dell’innovazione» queste sono state le parole del presidente Roberto Maroni.
L’obiettivo condivido sarà quello di fare della ricerca una leva di crescita economica e di leadership scientifica e culturale del nostro Paese nel mondo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.