Sbloccascuole: arrivano i fondi per pagare i lavori edilizi
Firmato dal Presidente Renzi il decreto che permette agli enti locali di escludere dal pareggio di bilancio gli investimenti nell'edilizia scolastica. Tutte le cifre comune per comune

Il premier Matteo Renzi ha firmato un decreto che permette interventi nell’edilizia delle scuole. Di fatto, comuni e province potranno escludere dal calcolo del pareggio di bilancio gli investimenti indicati per mettere in sicurezze edifici o avviare lavori di ristrutturazione. Si tratta del decreto “Sblocca scuole” con cui si prevede di poter escludere la spesa fino a 480 milioni di euro. Nella provincia di Varese i fondi sbloccati sono quasi 7 milioni di euro per i comuni e 2 milioni per l’ente Provincia di Varese.
Le opere edilizie possono essere o interventi già avviati e completati grazie all’incentivo messo in campo due anni fa, o quelli più recenti predisposti grazie ai fondi BEI oppure nuove opere presentate entro il marzo scorso. Nei primi due casi la spesa “sbloccata” si aggira attorno ai 100 milioni di euro a livello nazionale, mentre per le nuove opere si prevedono 378 milioni di euro.
Per la Provincia di Varese, che ottiene quasi due milioni di euro, si potrà procedere al pagamento delle ditte creditrici che hanno già o stanno per completare le opere edilizie avviate in questi ultimi anni negli istituti superiori. Per altri comuni, invece, sarà l’occasione di accelerare il piano di ammodernamento e messa in sicurezza potendo contare su finanziamenti liberi dalla parità di bilancio imposta della normativa.
CLICCA SUL COMUNE PER VEDERE L’IMPORTO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.