Alptransit, in un sito dedicato documenti, notizie e curiosità
Centinaia di documenti originali, fotografici, audiovisivi e sonori on line, dedicati alla Galleria di base del San Gottardo
La Confederazione elvetica ha attivato un sito dedicato alla Nuova ferrovia transalpina (NFTA o Alptransit). All’indirizzo www.portale-alptransit.ch sono disponibili atti originali, filmati nonché documenti sonori e fotografici concernenti i progetti, la storia e il significato di Alptransit per la società.
Il portale, creato su raccomandazione della Delegazione parlamentare di vigilanza della NFTA (DVN) e realizzato dall’Archivio federale svizzero, rende più semplice l’accesso a documenti che finora erano distribuiti in diversi archivi.
Il sito premette di consultare centinaia di documenti originali, fotografici, audiovisivi e sonori. Per il lancio del portale, l’UFT e altri organi federali hanno autorizzato l’impiego di 150 documenti che secondo la legge sull’archiviazione sono ancora sottoposti al termine di protezione. L’Archivio federale ha organizzato tutti i documenti e le fonti in modo che appaiano nel loro contesto storico. I documenti originali, di facile accesso, permettono agli utenti di ripercorrere la storia di Alptransit e di approfondirla in autonomia. Secondo la DVN, grazie al portale e all’accesso notevolmente semplificato a documenti fondamentali per la storiografia, le generazioni odierne e future potranno conoscere la genesi di Alptransit in tutte le sue sfaccettature.
Nei prossimi anni l’Archivio federale continuerà a sviluppare il portale su Alptransit. I costi sono coperti dal credito complessivo per la NFTA. I costi per la creazione del portale web e per i lavori di digitalizzazione e archiviazione ammontano a 400 000 franchi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.