Cosa pensano i ragazzi? Alla ricerca nazionale partecipano gli istituti Fiorini e Pantani
Cinque studenti della scuola di Busto Arsizio hanno preso parte alla discussione che ha coinvolto ragazzi di tutt'Italia organizzata dal “Link Campus University di Roma

Cosa ne pensano i giovani di bullismo, immigrazione, lavoro e integrazione europea? Se lo è chiesto l’ateneo internazionale “Link Campus University” di Roma che ha creato l’Osservatorio generazione Proteo a cui hanno aderito gli istituti superiori “Olga Fiorini” e il liceo “Marco Pantani”.
Cinque studenti della scuola di Busto Arsizio hanno partecipato a Roma a un confronto che ha visto la presenza di alunni provenienti da ogni parte d’Italia a Roma, in occasione del convegno dedicato alla presentazione del quarto rapporto di ricerca dell’Osservatorio.
Il progetto mira a studiare i comportamenti, il linguaggio e le abitudini delle nuove generazioni. Per questo l’università romana promuove ogni anno una ricerca sul territorio nazionale, intervistando gli studenti delle scuole superiori, chiamati a rispondere a un questionario incentrato su problemi d’attualità e temi di particolare interesse per l’universo giovanile.
Per gli istituti Fiorini-Pantani erano presenti Elena Olgiati, Giada Lidonnici, Emanuela Kuqaj, Olimpia Pacini e Beatrice Rotondaro. Accompagnati dalla vicepreside Giovanna Logozzi, che ha sostenuto con convinzione questa iniziativa, i ragazzi hanno inoltre potuto seguire gli interventi del sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone e di Nicola Ferrigni, direttore dell’Osservatorio.
La diffusione del progetto si deve, del resto, anche all’adesione dell’Aninsei, l’associazione delle scuole non statali di Confindustria Federvarie: organizzazione del cui direttivo nazionale fa parte Mauro Ghisellini, gestore degli istituti Fiorini-Pantani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.