Entriamo nel mondo dell’arte con il MAGA

Il nostro account Instagram sarà gestito dal museo per una settimana e ci racconterà anche la settimana del Premio Gallarate

Instagram

Questa settimana entriamo nel mondo dell’arte. Sarà il Museo MAGA di Gallarate a gestire il nostro account raccontandoci opere, persone e storie. In particolare ci racconterà la nuova edizione del Premio Gallarate. Insomma, sarà una settimana intensa. Lasciamo quindi Simone Gambirasio, che la scorsa settimana ci ha accompagnato per le vie di Milano secondo il suo punto di vista.

Questa settimana l’account Instagram di VareseNews sarà gestito dal Museo MA*GA. Vi racconteremo le opere, le persone e le storie che fanno vivere tutti i giorni il Museo. Dal 14 maggio il Museo è uscito in città grazie alle opere del Premio Gallarate che per la sua XXV edizione ha invitato gli artisti a lavorare sul tema del Fiume Arno, che dal Medio Evo attraversa la città. Il nostro racconto per immagini vi guiderà attraverso “Urban Mining. Rigenerazioni urbane” con gli interventi di A 12, Luca Bertolo, Ludovica Carbotta, Ettore Favini, Luca Francesconi, Christiane Löhr, Marzia Migliora, Cesare Pietroiusti, Luca Trevisani.

L’origine del museo Museo MA*GA risale al 1949, anno in cui alcuni cittadini gallaratesi, guidati dall’artista Silvio Zanella, fondano il Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate con l’obiettivo di creare un museo dalle opere vincitrici delle diverse edizioni. Nel 1966 nasce così la GAM, Civica Galleria d’Arte Moderna, la cui collezione narra della storia dell’arte italiana dal secondo dopoguerra alla contemporaneità. Oggi il Museo ha una nuova sede in via De Magri e conserva più di 5.000 opere tra dipinti, sculture, installazioni, libri d’artista, fotografie, oggetti di design e opere di grafica che offrono ai visitatori un ricco e articolato panorama dei principali orientamenti artistici dalla metà del Novecento ai giorni nostri, con aperture sulle ricerche contemporanee internazionali.

Questo progetto è iniziato nei primi giorni di gennaio e si chiama #conVareseNews. All’inizio siamo andati a Londra con Anna Prandoni. Poi siamo stati dieci giorni tra le aule di Castellanza con la Liuc e dieci all’Università Insubria. Erica Gasparini ci ha raccontato Villa Panza e il lago, Vittoria Martignoni Siena, Simone Raso l’Africa e il Giappone, Rossana Girotto il Canada, Carolina ci ha portato a Cork, Federico in Valcuvia…

Tutti i nostri ospiti

Abbiamo deciso di affidare il nostro profilo Instagram a diverse persone o realtà. Diamo loro nome e password chiedendo di raccontare, tramite gli scatti, storie e mondi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Maggio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.